Ambiente

Intesa dei ministri Ue sullo stop alla vendita di auto termiche dal 2035

ITALIA – – Stop alla vendita di vetture a benzina e diesel entro il 2035.

A stabilirlo è il Consiglio dei ministri Ue dell’Ambiente che ha annunciato nella notte di aver raggiunto l’intesa sul pacchetto di misure green “Fit for 55” per il clima.

L’accordo prevede la riduzione del 100% delle emissioni di CO2entro il 2035 per auto e furgoni nuovi.

Ci si prepara in vista di un futuro totalmenteelettrico” in base a quanto affermato dal vicepresidente della Commissione Ue, Frans Timmermans, il quale ha dichiarato che l’obiettivo zero CO2 al 2035 è qualcosa “che le auto ibride ad oggi non possono conseguire, ma se i costruttori pensano di poterlo fare, vedremo, faremo le nostre valutazione nel 2026, dipende da loro“.

L’accordo prevede che nel 2026 la Commissione valuti i progressi fatti verso il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni.

Secondo il ministro dell’Ambiente tedesca, Steffi Lemke, il raggiungimento dell’accordo “è un enorme progresso per la neutralità climatica nei trasporti e un risultato storico per una maggiore tutela del clima“. Il ministro ha anche sottolineato che l’intesa è stata raggiunta “a netta maggioranza“.

A esprimersi anche Robert Habeck, ministro dell’Economia: “Nel mezzo della più grande crisi energetica d’Europa, abbiamo lanciato uno dei pacchetti di protezione del clima più completi nella storia dell’Ue“.

Anche Veronica Aneris, direttrice di Transport & Environment Italia, ha commentato positivamente la decisione dei ministri Ue: “I governi europei hanno preso la storica decisione di porre fine alla vendita di auto e furgoni inquinanti. Quello di oggi è un enorme passo avanti per la lotta al cambiamento climatico“.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Accordo Accordo per il clima Ambiente Auto Benzina Cambiamenti climatici Clima Diesel Macchine Mezzi di trasporto Ministri Unione europea Motori Notizie dal Mondo Riduzione emissioni Tutela del clima

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

13 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

25 minuti fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

28 minuti fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

35 minuti fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

1 ora fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

2 ore fa