Mondello, polemica sui tornelli: “In funzione da dieci anni, non ostacolano l’accesso alla battigia”

Mondello, polemica sui tornelli: “In funzione da dieci anni, non ostacolano l’accesso alla battigia”

PALERMO – Scoppia la polemica a Mondello sui tornelli installati lungo il litorale, ma la società Italo-Belga, concessionaria storica di un ampio tratto di spiaggia, difende la propria posizione.

“I tornelli ci sono da dieci anni e non impediscono l’accesso alla battigia – chiarisce all’ANSA l’amministratore delegato – sono stati posizionati per migliorare l’organizzazione interna del personale e per garantire maggiore sicurezza ai bagnanti. La polemica ci amareggia: gestiamo una spiaggia meravigliosa ma complessa, soprattutto nei mesi estivi”.

A sollevare il caso è stato il deputato regionale Ismaele La Vardera, che nei giorni scorsi ha effettuato un blitz ripreso in un video diventato virale sui social, presentando poi un ordine del giorno all’Assemblea Regionale Siciliana per chiedere l’intervento del governo Schifani.

Intanto Capitaneria di porto e Guardia di finanza stanno effettuando verifiche sul rispetto della concessione, con una relazione attesa a breve.

“Rispettiamo la legge, paghiamo le imposte, garantiamo servizi e diamo lavoro a 160 persone tra dipendenti e indotto – sottolinea il manager – abbiamo creato sette varchi dopo la legge regionale sul libero accesso alle spiagge, rinunciando a parte della nostra concessione. Ogni anno investiamo per migliorare i servizi. Anche le staccionate in legno sulla battigia, seppur costose, servono alla tutela dei bagnanti”.