SICILIA – È arrivato il gelo in Sicilia: già da qualche giorno i siciliani stanno dovendo fare i conti con un brusco abbassamento delle temperature, giunto come un fulmine a ciel sereno, considerando che fino a qualche settimane fa la Regione godeva di temperature più elevate rispetto alle scorse stagioni invernali.
Insieme al freddo, si sta abbattendo sull’Isola una vera e propria ondata di maltempo che sottolinea come l’arrivo dell’inverno, nonostante sia avvenuto più tardi del solito, si faccia comunque sentire. Nella giornata di ieri sono stati molteplici i danni provocati dal forte vento in tutta la Sicilia: la situazione più critica si è manifestata a Palermo, con alberi abbattuti e voli dirottati.
Le previsioni per domani
Per domani, domenica 22 gennaio, si prevede una giornata di forte pioggia in gran parte della Regione. La situazione sarà particolarmente allarmante nell’Agrigentino, dove si registra un altro rischio di temporali. Precipitazioni anche sul resto del versante occidentale e su quello settentrionale. Maggiore stabilità da un punto di vista meteorologico nella Sicilia orientale, dove comunque non si esclude la possibilità di rovesci.
Per quanto riguarda le temperature, di seguito le minime e le massime per ogni provincia: a Catania si registreranno 5 °C – 12 °C, a Trapani 6 °C – 11 °C, a Palermo 6 °C – 12 °C, a Siracusa 4 °C – 16 °C e a Messina 6 °C – 10°C. Le temperature saranno leggermente più basse a Ragusa con 0 °C – 8 °C e ad Agrigento con 2 °C – 10 °C. Seguono, infine, Enna con -1 °C – 4 °C e Caltanissetta con 0 °C – 7 °C.
Nonostante le previsioni avverse, la Protezione civile regionale non ha diramato alcuna allerta meteo.
COMMENTS