Beach Volley, finali Europeo U20: la Russia sorride due volte, azzurre sconfitte. LE FOTO

VULCANO – Primo gradino del podio tutto russo all’Europeo Under 20 di Beach Volley. L’isola di Vulcano saluta l’evento che ha coinvolto ben 30 Paesi e 128 atleti con un’ultima giornata di gare dall’esito emozionante.

Finale amara per la coppia delle ragazze italiane Orsi Toth/They che vengono battute al tie-break dal duo russo Voronina/Bocharova. Primo set tiratissimo vinto dalle azzurre per 21-19, ottima l’intesa del team italiano, capace di rispondere soprattutto grazie ad una attenta ricezione. Nel secondo set il volto della sfida cambia: break russo nella fase centrale con allungo decisivo, il 9-21 non lascia spazio a recriminazioni. La medaglia d’oro si decide in un tie-break che le italiane sembrano riuscire a condurre, la tensione gioca un brutto scherzo e la rimonta dal 12-8 al 13-15 finale arriva senza che Orsi Toth e They possano controbattere. Sul terzo gradino del podio ci vanno le olandesi van Driel/Stam. Fase finale amara per la coppia Varrassi/Ferraris che prima perdono un infuocato derby in semifinale contro Orsi Toth/They, poi cedono stancamente al duo olandese.

[envira-gallery id="264593"]

In campo maschile è sempre la Russia a conquistare l’oro grazie alla coppia Ivanov/Gorbenko che regolano in due set equilibrati gli svizzeri Breer/Haussener. Nella finale a farla da padrona è l’incertezza: il 2-0 finale non deve ingannare, i parziali di 19-21 e 18-21 lasciano intuire il grande livello delle due formazioni. Protagonisti sin dal mattino i due ragazzi russi: in una semifinale intensa è un coinvolgente tie-break contro il duo olandese Blom/de Groot a decretare la finalista. Cammino simile quello degli svizzeri Breer/Haussener che eliminano la coppia francese Platre/Faure grazie ad una prestazione migliore dal punto di vista nervoso. La rivincita per i due ragazzi d’oltralpe arriva nella finalina per il bronzo: il 2-0 con cui viene battuto il team olandese ha infiammato il pubblico presente sugli spalti del campo centrale sull’isola di Vulcano.

Grandi sorrisi e felicità anche per gli sconfitti sul podio che celebra il successo totale del team russo. Presente alle sfide finali anche il presidente CEV Aleksandar Boričić, apparso ancora una volta impressionato dall’incredibile scenario delle Sabbie Nere di Vulcano.

A trarre il bilancio finale dell’evento è il presidente Fipav Messina e comitato organizzatore Alessandro Zurro: “Il Beach Volley è uno sport in fase di crescita esponenziale, siamo orgogliosi di aver ospitato una tappa di tale portata e di averlo fatto in una delle location più incredibili della storia di questo sport. Siamo riusciti a organizzare e condurre questo evento da soli, un motivo in più per ritenerci soddisfatti del nostro lavoro. L’obiettivo futuro è quello di crescere ancora, siamo pronti per competizioni di altissimo livello”.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Campionati Messina

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

8 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

8 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

9 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

9 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

10 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

10 ore fa