Da Richard Gere a Ellen Pompeo, a Taormina parata di stelle dal 13 al 20 giugno

TAORMINA – Oltre 70 ospiti nazionali e internazionali, più di 100 film in programma, Masterclass, Campus per i più giovani, spazio alle web series ed eventi speciali: Taormina è pronta ad alzare il sipario per inaugurare la 61^ edizione del Festival del Cinema che nella splendida cornice siciliana trova il suo set ideale. Dal 13 al 20 giugno una parata di stelle sfilerà nelle pittoresche strade di Taormina, la Perla dello Jonio, per celebrare il Cinema internazionale nella suggestiva location del Teatro Antico.

L’edizione 60 più 1 del TaorminaFilmFest credo sia il risultato dei tre anni trascorsi che mi hanno vista impegnata a ‘ricostruire’ uno dei più prestigiosi festival di cinema internazionali. L’aver riportato le star internazionali al Festival ha offerto a Taormina la possibilità di ritornare agli antichi splendori, a quel passato in cui la città era la passerella ideale dei più grandi attori hollywoodiani. Organizzare una manifestazione come il Festival di Taormina non è un’impresa facile, soprattutto con un budget ridotto. Ecco dove risiede la mia soddisfazione: essere riusciti a mettere su un palinsesto così ricco di film e star che può competere con quelli dei grandi festival internazionali. Per questo ringrazio non solo il comitato della direzione artistica e tutto lo staff ma anche e, soprattutto, gli sponsor che hanno creduto ancora una volta nel nostro impegno”. Con queste parole Tiziana Rocca, general manager del Taormina FilmFest, ha espresso il suo entusiasmo in occasione della conferenza stampa dello scorso 10 giugno a Roma per l’apertura della kermesse cinematografica, la cui madrina quest’anno è l’attrice Asia Argento.

Una direzione artistica giovane per la 61^ edizione del Festival, che quest’anno non vede tra i suoi nomi Mario Sesti, già direttore del Festival del Cinema di Roma. Al suo posto Franco Montini, Jacopo Mosca, Chiara Nicoletti, Gabriele Niola, membri del comitato di selezione che ha vagliato le pellicole da inserire in concorso. Un concorso internazionale che ritorna a grande richiesta, con la premiazione del Miglior Film in gara a cui andrà il “Cariddino d’Oro”.

Il cinema popolare, la miglior televisione e i più grandi autori rimescolati ogni anno in maniere e secondo equilibri diversi per assecondare gli impulsi di un pubblico partecipe e curioso”, questo il taglio del Festival nella sua edizione 2015 secondo i direttori artistici.

Domani 12 giugno si terrà un’anteprima speciale del Festival a Messina, nel foyer del teatro Vittorio Emanuele, a cui si devono le origini della manifestazione 61 anni fa. 13 giugno inizio ufficiale della kermesse con la proiezione al Teatro Antico di Taormina, in versione originale sottotitolata, di “Inside out”, il nuovo film Disney-Pixar, diretto dal regista premio Oscar Pete Docter.

Le TaoClass saranno i momenti più attesi da pubblico e stampa. Dall’eroina femminile della fortunata serie tv americana “Grey’s Anatomy”, Ellen Pompeo, che il 16 giugno catalizzerà l’attenzione di folle di serial-addicted tra giovani e meno giovani, all’indimenticabile sex symbol di “Ufficiale gentiluomo”, Richard Gere, guest star il 17 giugno. Ancora, Patricia Arquette, Susan Sarandon e Rupert Everett arricchiranno il ventaglio di nomi internazionali che sfileranno sul ‘red carpet’ taorminese, rispettivamente il 18, il 19 e il 20 giugno.

Tanti i nomi della tv italiana attesi al Festival: Claudio Bisio, Sergio Rubini, Claudia Gerini, Anna Valle e Raoul Bova sono solo alcuni dei protagonisti, insieme a nomi particolarmente amati dal pubblico dei più giovani, da Francesco Sole a Frank Matano, da Primo Reggiani al duo Biggio&Mandelli.

Il Programma completo con gli ospiti del TaoFilmFest 2015 a questo link.

Diverse le anteprime in programma, come i tanto attesi ultimi due episodi della quinta stagione in anteprima di “Game of thrones” (15 giugno). La chiusura del Festival, invece, sarà affidata al thriller di Gabriel Ripstein (che sarà presente al Festival) “600 miles” con Tim Roth, Kristyan Ferrer, Monica del Carmen.

Alessia Di Raimondo