Festa della musica, Gioiosa Marea apre le piazze alla “Gente di cuore”

Festa della musica, Gioiosa Marea apre le piazze alla “Gente di cuore”

GIOIOSA MAREA – Più di 30 artisti, 4 piazze, artisti di strada, tante tematiche e un concertone no stop per la prima Festa della Musica a Gioiosa Marea, l’iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese, dal 1985 eletta Anno Europeo della Musica, che si svolge il 21 giugno in Europa e nel mondo. In Italia la Festa della Musica è organizzata dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.

Dal 2002 diffusasi in Italia in più di 120 città, la Festa della Musica vede da quest’anno Gioiosa Marea tra le tre località messinesi aderenti, assieme a Messina e a Barcellona Pozzo di Gotto. Gioiosa Marea, rinomata località turistica in provincia di Messina, ha presentato stamattina il programma della manifestazione, strutturata in tre giornate: domenica 19 giugno a San Giorgio, lunedì 20 e martedì 21 giugno a Gioiosa Marea, nelle vie e nelle piazze del centro. Salotti letterari e musicali, flashmob di danza, performance dal vivo ed altre attività all’aria aperta, saranno gli ingredienti della Festa, con la partecipazione di musicisti ed artisti di ogni livello e genere. 

Il programma della Festa della Musica a Gioiosa Marea prevede un’anteprima a San Giorgio di Gioiosa Marea, il 19 giugno alle ore 18.30, con un salotto con dibattito dal titolo “MORRICONE DA OSCAR: È DI GIOIOSA MAREA LA SUA MUSA ISPIRATRICE”.

Il convegno verterà sulla figura e sulla musica di Ennio Morricone, vincitore della 88ma edizione degli Oscar e sulle origini gioiosane della moglie Maria Travia, nata a San Giorgio di Gioiosa Marea. Lunedì 20 e martedì 21 giugno, per accogliere e festeggiare il Solstizio d’Estate, sono previsti salotti con dibattito su “LE PIÙ BELLE CANZONI SICILIANE”, l’evoluzione della canzone siciliana: da Battiato a Dacia Maraini.

Nel pomeriggio del 21 giugno è previsto il secondo salotto di discussione con la presentazione del volume di Alba Beiras “I MIEI TU-LI-PÀN – MAMMA CANTAVA NEL TRIO LESCANO” da Maramao perché sei morto ai Tuli, tuli, tulipan, la vera storia del Trio Lescano e Maria Bria, la ‘falsa sorella’: uno dei fenomeni più straordinari nella storia della musica italiana.

A seguire, il 21 giugno, il concertone “Gente di cuore”, esibizioni musicali, performance musicali e jam session no stop: “Perché in Piazza è tutta un’altra musica! – afferma il direttore artistico Mimmo Mòllica –. Questo è lo slogan che contraddistingue la Festa della Musica a Gioiosa Marea, che apre così la piazza alla musica e alla ‘Gente di cuore’. Vi prenderanno parte musicisti e gruppi di professionisti, amatori e ‘semplici’ estimatori, con le loro passioni, le loro capacità, la loro creatività” ha proseguito il direttore artistico.

Gioiosa Marea sarà così il palcoscenico naturale per tutti i musicisti che hanno deciso di partecipare a questo evento europeo.