Sud Chiama Nord consolida la leadership a Messina ed elegge consiglieri provinciali a Trapani e Siracusa

Sud Chiama Nord consolida la leadership a Messina ed elegge consiglieri provinciali a Trapani e Siracusa

MESSINASud Chiama Nord si conferma prima forza politica nella provincia di Messina. Ha conquistato oltre 24.000 voti ponderati, assicurandosi quattro seggi nel nuovo Consiglio Provinciale. Eletti Giuseppe Crisafulli, Flavio Santoro, Carmelina Bambara e Daniela Zirilli, a sostegno del sindaco Federico Basile. Un risultato importante che rafforza il radicamento del movimento anche in un contesto di forte competizione con le principali forze nazionali.

Sud Chiama Nord, successo anche a Trapani e Siracusa

Il successo si estende anche ad altre province siciliane. Nelle elezioni provinciali del 27 aprile 2025, Sud Chiama Nord ha ottenuto ottimi risultati a Trapani e Siracusa.

A Trapani è stato eletto Giovanni Iacono, in appoggio al neo presidente Quinci, grazie all’impegno dei consiglieri comunali e dei dirigenti locali del movimento.

A Siracusa, Matteo Melfi entra nel Consiglio Provinciale a sostegno del presidente Michelangelo Giansiracusa, risultato frutto del lavoro coordinato dal segretario provinciale Edy Bandiera.

Il commento di Lo Giudice e Castelli

“Siamo orgogliosi di questi risultati – commenta il coordinatore regionale Danilo Lo Giudice – che confermano la fiducia dei cittadini nella nostra proposta politica, fondata su serietà, competenza e passione”.

Soddisfazione anche da parte della presidente di Sud Chiama Nord, Laura Castelli: “Ancora una volta abbiamo dimostrato il nostro attaccamento al territorio, consolidando la nostra leadership a Messina e ottenendo risultati importanti in tutta la Sicilia. Continuiamo a portare avanti il percorso avviato da Cateno De Luca, lavorando per un futuro in cui siano i cittadini a scegliere direttamente i propri rappresentanti”.

Ora si guarda alle prossime sfide elettorali in Puglia e Campania, confermando il proprio impegno per mettere al centro l’interesse dei territori e delle comunità locali.