Politica

Rifiuti, ulteriori finanziamenti per la chiusura della discarica di Mazzarrà Sant’Andrea

MESSINA – Integrati i finanziamenti per gli interventi destinati a mettere in sicurezza e chiudere definitivamente la discarica nel Comune di Mazzarrà Sant’Andrea, nel Messinese.

Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore all’Energia Daniela Baglieri, ha approvato lo stanziamento di ulteriori 480mila euro per le opere di somma urgenza necessarie a prevenire gravi criticità ambientali nel sito di conferimento dei rifiuti in via di dismissione. Le somme aggiuntive copriranno le spese dei lavori destinati a eliminare potenziali rischi legati all’eventuale collasso dei rifiuti abbancati nella scarpata, così come appurato da un recente sopralluogo effettuato dal personale del Genio civile di Messina.

Si tratta di un sito dismesso – sottolinea l’assessore Baglieri – su cui la Regione sta intervenendo (ai sensi dell’art 250 del D. Lgs. 152/06) in sostituzione della società Tirrenoambiente, attualmente in liquidazione, del Comune e della Srr.

Fino ad oggi l’Amministrazione regionale ha stanziato somme per circa 6 milioni di euro, garantendo la gestione della discarica in luogo dei soggetti obbligati, per prevenire gravi problematiche di carattere ambientale e si è attivata per attingere ai fondi del Pnrr nell’ambito del programma di finanziamento per i ‘siti orfani’, sotto la regia del ministero della Transizione ecologica. La discarica di Mazzarrà, infatti, è inserita nell’elenco degli interventi ammessi a finanziamento con un importo di 12 milioni di euro, risorse che ne garantiranno la chiusura definitiva in conformità alla normativa vigente.

Riusciremo, così – conclude l’assessore – a mettere la parola fine ad una situazione che per anni è stata confinata in un limbo amministrativo che non ha permesso di chiudere tutte le procedure necessarie“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Assessore Baglieri discarica mazzarà sant'andrea discarica messina governo musumeci Messina Notizie Messina rifiuti messina

Post recenti

  • Scuola

Catania, al Dipartimento di Scienze Umanistiche presentata l’opera musicale “La Città delle Amazzoni” di Poetica Produzioni

CATANIA – È stata presentata nell’Aula 252 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania…

12 minuti fa
  • Cronaca

Donna scippata in pieno centro a Messina da un giovane di Cosenza: arrestato

MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…

34 minuti fa
  • Cronaca

Porticello, al via il 27 aprile il recupero del veliero Bayesian: conclusione prevista a fine maggio

PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…

51 minuti fa
  • Cultura

“Avere tutto” di Marco Missiroli

Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…

60 minuti fa
  • Cronaca

Taormina, incidente mortale in via Pirandello: vittima un 47enne di Giardini Naxos

TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…

1 ora fa
  • Economia

Turismo, quasi la metà di chi viene in Italia sceglie la Sicilia: i dati di Bankitalia

SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…

1 ora fa