Politica

Cateno De Luca contro Totò Cuffaro: “Sostenga pure Croce, ma non dica falsità su di me”

MESSINA –Quando penso a Totò Cuffaro penso alla Sicilia degli anni ’90 e non posso credere che oggi a distanza di tutti quegli anni e dopo tutto quello che la Sicilia ha subito ci ritroviamo ancora a fare i conti con certi personaggi.

Di Totò Cuffaro ricordo una sua partecipazione nella trasmissione congiunta Maurizio Costanzo Show e Samarcanda, era il 26 settembre 1991, tra gli ospiti sedeva anche Giovanni Falcone che sarebbe stato ucciso alcuni mesi dopo. In quell’occasione Cuffaro si scagliò contro la magistratura e contro quel giornalismo che a suo dire sarebbe stato impegnato in una narrazione distorta dei fatti“.

La storia ci racconta una verità diversa però – aggiunge De Lucae come più volte ho affermato il passato non può essere cambiato.
Oggi Totò Cuffaro torna rivendicando il diritto di condizionare ancora gli scenari politici. Ieri è stato a Messina per sostenere Maurizio Croce e ha tentato ancora una volta di travisare la verità dei fatti“.

Cuffaro afferma che non mi avrebbe mai cercato, che non ci sarebbe mai stata da parte sua il tentativo di avviare un dialogo, ma che sarebbe avvenuto l’esatto contrario. È falso. Proprio Cuffaro ha chiesto di incontrarmi ed io ho detto no perché al di là delle vicende giudiziarie non voglio avere niente a che fare con personaggi come Totò Cuffaro.
È proprio durante gli anni del suo Governo che in Sicilia si tentò il ladrocinio dei beni immobili della Regione, un’operazione politico mafiosa che portò alla svendita di alcuni beni immobili che poi la Regione prese in affitto. Questo è Totò Cuffaro, e potrei parlare di tutte le sue responsabilità politiche. Le sue vicende giudiziarie non mi interessano, ma non gli consento di tentare di travisare la verità.

Lui voleva collegare – continua il sindaco di Messinauna sua lista alla candidatura di Federico Basile, una lista composta da persone rispettabili, ma segretaria cittadina della Dc di Messina è Rosalia Schirò, la cognata di Francantonio Genovese. Secondo voi potevo mai accettare? Ho detto no a gran voce e nessuno può negarlo.
La Sicilia del ’91 l’abbiamo vista, quella Sicilia ha perso i suoi eroi, ma ha ancora i vari “Cuffaro” che vogliono condizionare il nostro destino. Non ci sto“.

Oggi quel Cuffaroconclude De Luca – sostiene Maurizio Croce che evidentemente ben rappresenta quegli ambienti. Chiedetevi se volete davvero consegnare la città nelle mani di chi ha gestito la Sicilia come fosse un affare personale. Chiedetevi se volete davvero rischiare di ritrovarvi al governo chi ha la responsabilità politica dello sfascio della nostra terra. La nostra azione politica si è sempre distinta per la lotta a certi sistemi. A noi la mafia fa schifo, tutte le mafie ci fanno schifo e certi voti non li vogliamo. Preferiamo andare avanti da soli con il sostegno della gente onesta che crede ancora che un cambiamento sia possibile. Noi siamo quel cambiamento e lo abbiamo dimostrato“.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Cateno De Luca Diffamazione Federico Basile Giovanni Falcone Ingiurie Magistratura Maurizio Costanzo Show Maurizio Croce Messina messina cronaca Messina Notizie Politica Rosalia Schirò Totò Cuffaro

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Catania, le minacce della mafia…

17 minuti fa
  • Cronaca

Mascali, volontari del Servizio Civile in prima linea per la sensibilizzazione ambientale

MASCALI - Un importante progetto di sensibilizzazione e azione concreta per la tutela dell'ambiente è in…

33 minuti fa
  • Cultura

Agrigento, capitale Italiana cultura: al via i lavori di restauro

AGRIGENTO - La soprintendenza per i beni culturali e Ambientali di Agrigento ha avviato un…

47 minuti fa
  • Cronaca

Ritardi nei referti istologici: Cgil, Cisl e Uil Trapani giovedì in sit-in davanti all’Asp

TRAPANI - Cgil, Cisl e Uil Trapani annunciano un sit-in di protesta per giovedì 17…

1 ora fa
  • Cronaca

Emergenza idrica in Sicilia, Cocina: “Situazione seria ma sotto controllo, no ai falsi allarmi”

SICILIA - Il dirigente generale della Protezione civile regionale e coordinatore della Cabina di regia…

1 ora fa
  • Spettacoli

“Etjud 2025”, lezione dimostrativa gratuita degli allievi di quinto anno a TeatroImpulso

CATANIA - TeatroImpulso offre un'opportunità unica di partecipare a una lezione dimostrativa gratuita, che coinvolgerà…

1 ora fa