MESSINA – Continua il grande successo dell’iniziativa “Un mare da vivere. Senza Barriere“, promossa già dal 2006 dall’associazione “L’Aquilone“. Il progetto è dedicato alle persone disabili, specialmente quelle con disturbi psichici, e si propone di sfruttare la natura come mezzo per la riabilitazione: nello specifico il mare, che aiuta a potenziare il carattere. Negli anni l’iniziativa ha raccolto sempre più partecipanti e collaborazioni, tra cui quelle della Lega Navale Italiana e del centro diurno “Camelot”. Numerosi anche i volontari, che mettono a disposizione le loro forze, come è accaduto in occasione dei primi due giri in mare. I mini tour sono stati effettuati a bordo dell’imbarcazione “Colapesce I“.

Un gommone della Guardia Costiera
Nel corso del tragitto, i suoi naviganti hanno effettuato delle soste per fare il bagno e dedicarsi alla pratica della pesca con il mulinello. Una grande occasione per passare una giornata di svago e spensieratezza, importantissima per i disabili ed i loro familiari.

Tour “Colapesce I”
Infine, un aiuto importante ai fini della buona riuscita dell’evento è stato quello fornito dalla Guardia Costiera, che ha messo a disposizione un gommone e due volontari a bordo del “Colapesce I”.