TUSA – Non è un segreto che la Sicilia sia uno dei luoghi più ricchi di storia e cultura al mondo. Ad ogni modo, è sempre una gioia immensa per gli studiosi e gli appassionati di archeologia e cultura quando si trovano nuove testimonianze del ricco passato della nostra isola, come è avvenuto a Tusa, in provincia di Messina, lo scorso 12 luglio.
Nel paese del Messinese, che da sempre è uno dei luoghi maggiormente interessati dagli scavi archeologici in Sicilia, è stato ritrovato un teatro antico. A fare la sensazionale scoperta un gruppo di archeologi e studiosi francesi, composta da 7 professori e 13 studenti, che hanno reso nota la notizia del ritrovamento su Facebook.
Si tratta di una porzione di struttura larga due metri e lunga più di 50. Secondo i primi rilievi degli archeologi, dai pochi resti emerge un profilo piuttosto regolare e c’è la possibilità che nell’antico teatro vi fossero dei sedili in pietra e una sezione per l’orchestra, come consueto.
I lavori di ricerca erano iniziati lo scorso anno, a seguito dell’inizio della collaborazione tra il Museo regionale delle tradizioni “Silvo-Pastorali” di Mistretta, il Comune di Tusa, la Soprintendenza ai beni culturali di Messina e le Università francesi di Amiens e di Poitier.
Orgogliose le autorità coinvolte e i cittadini, che possono vantare una meraviglia in più nel loro piccolo paese.
Fonte immagine: Madoniepress.it
CATANIA - La storica piscina della Playa di Catania si prepara a rinascere. Chiusa da…
SICILIA - La scuola siciliana si ritrova ancora una volta al centro di una crisi…
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…