Premio nobel Quasimodo, a 50 anni dalla morte Messina lo ricorda con degli eventi in suo onore

Premio nobel Quasimodo, a 50 anni dalla morte Messina lo ricorda con degli eventi in suo onore

MESSINA –  In onore di Quasimodo, a 50 anni dalla sua morte, Messina offre un ricchissimo programma per la così detta settimana “Quasimodiana”. Gli eventi saranno tra l’8 e il 15 dicembre e, saranno per lo più concerti, recital di poesia e conferenze, tutte in memoria del poeta.

Salvatore Quasimodo fu un poeta italiano che fece parte alla corrente letteraria dell’ermetismo. Ha collaborato nella traduzione di molte opere dell’età classica, ma anche in alcune opere teatrali di Shakespeare. Nel 1959 ha vinto il premio nobel per la letteratura. Nel 1960, inoltre, l’Università di Messina gli conferisce la laurea ad honorem oltre che alla cittadinanza onoraria dallo stesso comune.

Il primo incontro sarà l’8 dicembre, al Teatro Vittorio Emanuele, che ospiterà il concerto “Oscuramente forte la vita”, prodotto dal conservatorio A. Corelli di Messina.

L’organizzazione degli eventi è composta dalla Città Metropolitana, dall’università degli studi di Messina, dagli studi di Messina, dal Teatro Vittorio Emanuele, dal Parco letterario Quasimodo di Roccalumera, dalla fondazione Famiglia Piccola di Calanovella, dal conservatorio degli studi di “A. Corelli” di Messina, dall’istituto scolastico Jaci e dall’istituto scolastico superiore Minutoli-Quasimodo.