SANT’AGATA DI MILITELLO – La Guardia Costiera di Sant’Agata di Militello (Messina) ha riscontrato gravi violazioni in materia di tracciabilità ed etichettature del prodotto ittico in diversi punti vendita della zona dei Nebrodi.
In tutto, è stato sottoposto a sequestro amministrativo un totale di 31o chili di pescato vario (crostacei, mitili, piccoli e grandi pelagici) non conforme alla normativa europea e nazionale che regolamenta la tutela degli stock ittici e la protezione degli ecosistemi marini.
Il prodotto sequestrato verrà distrutto nei prossimi giorni. Il trasgressore, inoltre, dovrà pagare una sanzione amministrativa di 1.500 euro.
Nei giorni scorsi, un’ulteriore sanzione di mille euro è stata elevata nei confronti di un diportista per detenzione a bordo di attrezzatura da pesca non consentita. La rete utilizzata, di oltre 500 metri, è stata confiscata.
Immagine di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…