MESSINA – La Polizia Stradale di Messina ha effettuato controlli mirati sull’uso improprio dei dispositivi mobili alla guida. Nel corso di queste operazioni di controllo, sono state ritirate 35 patenti a causa dell’uso del telefono mentre si era alla guida.
Patenti ritirate per uso del cellulare alla guida
I controlli sono stati effettuati sia su strade urbane che extraurbane, con l’obiettivo di contrastare un fenomeno pericoloso, che contribuisce agli incidenti stradali.
Le sanzioni
L’infrazione comporta una sanzione pecuniaria che va da 250 a 1.000 euro e alla perdita di 5 punti dalla patente.
Inoltre, la legge prevede fin dalla prima violazione la sospensione della patente da un minimo di 15 giorni a un massimo di 2 mesi.
Se il conducente ha già un punteggio inferiore a 20 punti sulla patente, scatta anche una sospensione automatica di ulteriori 7-15 giorni.
La dichiarazione del Dirigente della Stradale di Messina
“L’uso improprio del cellulare alla guida è un comportamento estremamente pericoloso e irresponsabile – dichiara il Dirigente della Polizia Stradale di Messina Antonio Capodicasa – perché distogliere l’attenzione dalle operazioni di guida, anche se solo per pochi secondi, aumenta significativamente il rischio di sinistri stradali. I controlli, pertanto, proseguiranno anche nelle prossime settimane al fine di innalzare i livelli di sicurezza stradale”.