Turista colpita da malore soccorsa a Salina

MESSINA – Il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano insieme all’82° Centro Combat SAR dell’Aeronautica Militare sono intervenuti per aiutare una turista che ha avuto un malore a Salina.

La giovane, di 22 anni, proveniente da Genova, stava facendo un’escursione con amici sul versante sud dell’isola quando improvvisamente ha avvertito forti dolori addominali e non è riuscita più a muoversi.

L’intervento di soccorso di una turista a Salina

I suoi compagni, preoccupati per le sue condizioni, hanno contattato il Numero Unico di Emergenza 112. Data la situazione impegnativa e difficile in cui si trovava la turista, la centrale operativa del 118 a Messina ha richiesto l’assistenza del Soccorso Alpino. Per minimizzare i rischi di un intervento complesso via terra, è stato attivato l’82° Centro Combat SAR dell’Aeronautica Militare, con cui il Soccorso Alpino ha un solido rapporto di collaborazione.

Un elicottero HH 139B del 82° Centro Combat SAR è decollato dall’aeroporto di Trapani Birgi e ha preso a bordo due tecnici del Soccorso Alpino all’aeroporto di Boccadifalco a Palermo. I tecnici, insieme a un aerosoccorritore dell’Aeronautica, sono stati calati sul luogo dell’incidente utilizzando un verricello. La donna è stata stabilizzata, posizionata su una barella e quindi issata a bordo dell’elicottero per essere trasportata all’ospedale di Milazzo.

Chi contattare in caso di emergenza

Nel caso di incidenti in ambienti montani come pareti rocciose, sentieri, ambienti innevati, scogliere, grotte o gole fluviali, o nel caso di persone disperse in luoghi difficili e ostili, è importante chiamare il Numero Unico di Emergenza 112.

Si deve specificare che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente montano o impervio. L’operatore del 112, seguendo la “procedura operativa ambienti montani ed impervi“, trasferirà la chiamata alla Centrale Operativa del 118, che a sua volta attiverà il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).