CAPO D’ORLANDO – Sventata una truffa ai danni di una pensionata di Capo d’Orlando, nel Messinese. La donna, sola in casa, era stata contattata al telefono fisso da un falso carabiniere.
Sventata truffa telefonica del finto incidente a Capo d’Orlando
L’escamotage di queste truffe è quello di far credere alle vittime, che un loro congiunto, amico o persona cara, abbia causato un incidente stradale, facendo così leva sulle sue emozioni e convincendola a farsi consegnare somme di denaro elevate per evitare l’arresto del parente.
Questo infatti è proprio quello che è successo a Capo d’Orlando. Il finto carabiniere si è presentato a casa dell’anziana, riferendole di un sinistro stradale provocato da una delle figlie, e chiedendo 12.500 euro per evitarne l’arresto.
L’escamotage utilizzato
Quasi nello stesso momento, la pensionata ha ricevuto una seconda telefonata sul cellulare da un sedicente avvocato, che sosteneva di rappresentare la persona ferita. Un espediente studiato per impedirle di chiamare altri familiari o avvisare qualcuno.
La donna, pressata dalle continue richieste e preoccupata per la figlia, stava per cedere alla richiesta del truffatore, quando è arrivata l’altra figlia, che ha capito subito l’inganno, lanciando l’allarme ai carabinieri. Sono attualmente in corso le indagini per individuare gli autori del reato.




