Cronaca

Sversavano rifiuti in un’area protetta: 59 indagati – VIDEO

BARCELLONA POZZO DI GOTTO – I carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), specialmente le Stazioni di Terme Vigliatore e Merì, stanno notificando gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari a 59 indagati. Questa azione fa seguito all’operazione di tutela ambientale del 29 settembre scorso, quando furono sequestrati 14 autocarri, del valore di oltre 1 milione di euro, e imposto il divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali al titolare di un’impresa.

Le indagini, guidate dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto sotto la direzione del Procuratore Capo Giuseppe Verzera, hanno rivelato azioni illecite che hanno gravemente danneggiato l’ambiente. I torrenti della zona, sottoposti a vincoli paesaggistici, sono stati trasformati in vere e proprie discariche a seguito di sversamenti di rifiuti, anche pericolosi, e materiali di scarto delle attività imprenditoriali.

Gli indagati sono accusati di aver compiuto reati quali la creazione di discariche abusive, combustione illecita di rifiuti, abbandono di rifiuti e deturpamento di beni naturali. Le azioni, documentate da maggio a dicembre 2022, hanno incluso l’incendio di rifiuti, che fortunatamente non si è propagato a causa delle condizioni meteorologiche non favorevoli.

Il fenomeno di degrado ambientale è stato enfaticamente descritto dal giudice delle indagini preliminari, che ha rilevato un’insensibilità totale degli indagati nei confronti della salvaguardia del patrimonio naturalistico.

Tra gli indagati figurano anche numerosi privati residenti della zona, sorpresi dalle telecamere dei Carabinieri mentre abbandonavano rifiuti domestici. Questi ultimi risponderanno dei reati di abbandono di rifiuti, con pene variabili dai 6 mesi ai due anni di reclusione.

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Abbandono rifiuti carabinieri barcellona pozzo di gotto Combustione Illecita Rifiuti Deturpamento Beni Naturali Discarica Abusiva Divieto Attività Imprenditoriali giuseppe verzera Operazione Ambientale procura repubblica barcellona pozzo di gotto Sequestri Autocarri Tutela ambientale

Post recenti

  • Scuola

Un ponte tra culture: il gemellaggio in Francia dell’I.C. Cavour

CATANIA - Dal 24 al 30 marzo 2025, quindici studenti delle classi prime della scuola…

2 minuti fa
  • Scuola

Il contrasto al caporalato comincia a scuola per gli studenti dell’Istituto “Rapisardi” di Paternò

PATERNÒ - Il 2 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione…

3 minuti fa
  • Cronaca

Palermo-Sassuolo, grandinata di gol al Barbera

PALERMO - Il Palermo strapazza il Sassuolo e fa sua una partita intensa e spumeggiante…

33 minuti fa
  • Scuola

L’ITIS “G. Ferraris” di San Giovanni la Punta apre i Percorsi Serali – INFO e DETTAGLI

SAN GIOVANNI LA PUNTA - A partire dall’anno scolastico 2025/2026, l’Istituto Statale Galileo Ferraris, con sede…

55 minuti fa
  • Scuola

SiderBrick e l’ITI Cannizzaro di Catania: un mattone innovativo per costruire il futuro sostenibile

CATANIA - Il progetto SiderBrick rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica e la…

1 ora fa
  • Cronaca

L’arbitro aggredito a Riposto durante partita Under 17. “Abbiamo perso tutti”

RIPOSTO - Un grave episodio di violenza si è consumato allo stadio Luigi Averna di…

1 ora fa