Stretto di Messina, Ciucci: “Nessun abitante di Cannitello verrà cacciato a luglio”

MESSINA –Abbiamo esaminato i problemi operativi. Ci siamo dati delle indicazioni reciproche nel taglio della massima attenzione alle persone. Tutto quello che potremo fare per attenuare gli inevitabili problemi che sono legati a questa fase, lo faremo. Lo faremo noi, insieme con il sindaco Giusy Caminiti. C’è stata grande disponibilità“, lo ha detto Pietro Ciucci, l’ad della societàStretto di Messina” al termine della riunione operativa che si è tenuta all’interno del municipio di Villa San Giovanni con il sindaco Giusy Caminiti e con alcuni funzionari del Comune.

Nessun abitante di Cannitello verrà cacciato

È stata una riunione tecnica assolutamente positiva – ha aggiunto Ciucci maturata nell’ambito di quella collaborazione che c’è sempre con il sindaco Caminiti e con l’intero Consiglio comunale. Nessun abitante di Cannitello verrà cacciato il primo di luglio, nessuno verrà sfrattato dalla sera alla mattina“.

Sportello informazioni cittadini nel Comune

Nessuno deve avere la preoccupazione di non sapere – ha aggiunto Ciucci – perché tutto è pubblico. Il Comune di Villa San Giovanni ha già ricevuto, in questi giorni, il piano aggiornato, lo pubblicheremo entro i prossimi dieci giorni, in modo che tutti possano avere tutte le informazioni che servono. Apriremo uno sportello nel Comune in cui tutti gli interessati potranno chiedere informazioni, magari farci notare, se possibile, approssimazioni, suggerirci degli aggiustamenti con la massima coerenza e attenzione“.

Indennizzo per i costi di trasloco

Non è la prima volta che veniamo a Villa San Giovanni – ha detto ancora Ciucci – e come tutti i progetti si va avanti un passo per volta, per fatti concludenti. Quello degli espropri, che partiranno dopo il Cipess, è un tema molto importante, molto delicato, per cui noi, come Società, dedichiamo la massima attenzione e la massima disponibilità. Abbiamo il piano degli espropri aggiornato. Sappiamo quante sono le prime residenze. C’è un protocollo che abbiamo proposto che prevede tutte le possibilità di indennizzo, non soltanto l’esproprio, ma anche l’occupazione provvisoria o temporanea delle proprietà. È previsto anche un indennizzo per i costi del trasloco, abbondante, generoso, in modo da porte gestire, al meglio questa fase, che è una fase delicata“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: cannitello Giusy Caminiti Messina Messina Notizie notizie cannitello Pietro Ciucci Pietro Ciucci notizie Stretto di Messina Vicenda Villa San Giovanni villa san giovanni notizie

Post recenti

  • Scuola

Un dialogo aperto con Federico La Ferrara, lo scrittore incontra gli studenti del Liceo Regina Elena di Acireale

ACIREALE - Giorno 15 aprile scorso, il Liceo “Regina Elena” di Acireale, ha avuto l'onore…

1 minuto fa
  • Cronaca

Catania, due operatori sanitari aggrediti dopo aver prestato soccorso: denunciato 37enne

CATANIA - Una pattuglia del comando stazione di Catania "Piazza Dante" è stata allertata dalla…

17 minuti fa
  • Scuola

L’Istituto “Rapisardi” di Paternò in cattedrale a Catania per il “Giubileo degli Studenti 2025”

PATERNÒ - C’era anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Mario Rapisardi” di Paternò, in occasione della…

27 minuti fa
  • Cronaca

Lite condominiale a Palermo: padre e figlio accoltellati dal vicino di casa

PALERMO - Lite condominiale, un uomo e suo figlio sono stati feriti da un vicino…

42 minuti fa
  • Cronaca

Caporalato nelle campagne di Paternò: tre denunce per sfruttamento del lavoro

PATERNÒ - Continua l'attività di controllo dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro N.I.L. di Catania,…

1 ora fa
  • Scuola

“Insieme contro la violenza: costruire un futuro di pari opportunità”, il Politecnico del Mare protagonista a Palazzo della Cultura

CATANIA - “Insieme contro la violenza - Costruire un futuro di pari opportunità”, questo il tema…

1 ora fa