STROMBOLI – Un’attività effusiva da tracimazione lavica dall’area craterica Nord è presente sullo Stromboli.
L’attività è conseguente ad un’intensificazione dello spattering alla bocca N2.
Al momento il fronte del flusso lavico si attesta nella porzione superiore della Sciara del Fuoco.
Contestualmente, continua senza variazioni l’attività esplosiva ordinaria ad entrambe le aree crateriche Nord e Centro-Sud. Questo è quanto emerge da analisi delle telecamere di sorveglianza dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio Etneo, di Catania.
Dal punto di vista sismico l’andamento temporale dell’ampiezza media del tremore vulcanico non mostra variazioni significative e i valori si mantengono, con modeste oscillazioni, tra il valore medio ed il valore basso.
I dati delle reti clinometrica e Gnss ad alta frequenza non evidenziano deformazioni del suolo significative.
AGRIGENTO - Giallo ad Agrigento dove una donna, rientrata a casa dopo il turno di…
CATANIA - Colto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di marijuana, hashish…
ARAGONA - Grave incidente stradale ad Aragona, precisamente sulla Strada Statale 189 "Della Valle del…
CATANIA - I Sindaci Soci di Acoset SpA hanno confermato, all'unanimità dei presenti, la fiducia…
PALERMO - "L’operazione straordinaria condotta oggi dai Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo ha portato…
SICILIA - Arrivano le previsioni meteo per domani 12 febbraio: un modesto campo di alta pressione…