PATTI – Gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto, nei pressi dell’ospedale di Patti, a causa di alcune segnalazioni di mezzi destinati a pubblici servizi che circolano con documentazione non idonea, hanno proceduto al controllo di un mezzo dedito al trasporto sanitario di pazienti.
Fra l’altro è emerso nel particolare che quest’ambulanza non risultava in regola con la documentazione prevista secondo normativa.
Il controllo dell’ambulanza senza documentazione in regola nel Messinese
Nelle vicinanze dell’ospedale di Patti, il mezzo è stato sottoposto a controllo e, dall’esame dei documenti di circolazione, è risultato di proprietà di una società privata; durante gli accertamenti si è appurato che lo stesso mezzo di trasporto non era stato sottoposto alla prescritta visita di revisione.
Successivamente, avvenuti gli accertamenti condotti sia dal comune di Patti, sia dall’Asp di competenza, consentito di appurare che la società intestataria del mezzo non era in possesso dei requisiti di legge per svolgere i trasporti sanitari e che il mezzo non era né certificato, né autorizzato per quella tipologia di trasporti.
Concluse le operazioni, per le infrazioni al Codice della Strada, il mezzo è stato “sospeso dalla circolazione” e per il fatto che ci sia stata un’ulteriore attività investigativa, verificata la carenza di autorizzazione sanitaria, l’amministratore della società è stato deferito alla Procura della Repubblica del Tribunale di Patti. Il tutto per aver esercitato abusivamente l’attività di trasporto infermi: il mezzo è stato, dunque, sequestrato preventivamente.