Cronaca

Poste, pensioni in anticipo a causa del Covid: pagamenti già dal 26 gennaio

MESSINA –  Data l’attuale crisi sanitaria e del perdurare dell’emergenza da Covid 19, allo scopo di gestire adeguatamente l’accesso agli sportelli da parte dei titolari del diritto alla riscossione dei ratei pensionistici corrisposti dall’Inps, Poste Italiane scrive al Comune di Messina che, con apposita ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, è stato previsto l’anticipo dei termini di pagamento delle prestazioni previdenziali con calendario da ieri, mercoledì 26 gennaio, a martedì 1 febbraio.

In particolare – si legge nella nota – il calendario relativo alle pensioni di febbraio seguirà la suddivisione alfabetica di seguito specificata. PER GLI UFFICI POSTALI APERTI 6 GIORNI: dalla A alla B, mercoledì 26 gennaio; dalla C alla D, giovedì 27; dalla E alla K, venerdì 28; dalla L alla O, sabato 29; dalla P alla R, lunedì 31; dalla S alla Z, martedì 1 febbraio. (nel caso di uffici postali non aperti su 6 giorni).

Apertura su 5 giorni: da A a C, giorno 1; da D a G, giorno 2; da H a M, giorno 3; da N a R, giorno 4; da S a Z, giorno 5. Apertura su quattro giorni: da A a C, giorno 1; da D a K, giorno 2; da L a P, giorno 3; da Q a Z, giorno 4. Apertura su tre giorni: da A a D, giorno 1; da E a O, giorno 2; da P a Z, giorno 3. Apertura su due giorni: da A a K, giorno 1; da L a Z, giorno 2 (per tutti gli uffici postali aperti in un’unica giornata in tutta la settimana, il pagamento sarà effettuato a tutte le lettere nella stessa giornata).

La lista degli Uffici Postali abilitati al pagamento delle pensioni e relative informazioni sulle giornate di apertura saranno disponibili anche sul sito aziendale www.poste.it e al numero verde 800.00.33.22.

È ancora in vigore la convenzione stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri secondo la quale i pensionati di tutto il Paese di età pari o superiore a 75 anni – che percepiscono prestazioni previdenziali negli uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti – possono richiedere, delegando al ritiro i carabinieri, la consegna della pensione presso la propria abitazione.

Nell’interesse dell’intera collettività, infine, nei siti ritenuti più critici in termini di potenziale afflusso della clientela, saranno previsti servizi di sorveglianza al di fuori degli Uffici Postali, finalizzati a regolare i flussi di accesso ed evitare assembramenti.

Immagine di Repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Arma dei Carabinieri Comune di Messina Messina pagamento postale Poste Poste Italiane poste messina poste sicilia Prestazioni previdenziali Sicilia

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

2 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

2 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

2 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

2 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

2 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

2 ore fa