Cronaca

Attivi i controlli sulla velocità, ecco quando e dove

MESSINA – La Polizia Stradale ha reso pubbliche le tratte stradali in cui, giorno per giorno, sono attivi i controlli sulla velocità.

Un modo per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti e prevenire, così, gli incidenti stradali.

È fondamentale mantenere la velocità sotto controllo.

Mappa dei controlli su A18 e A20

I controlli saranno effettuati da lunedì 6 a domenica 12 gennaio 2025, lungo le autostrade A/18 Messina-Catania e A/20 Messina-Palermo, in tratti particolarmente a rischio incidenti, secondo il seguente calendario:

  • giorni 7, 9, 10 e 11 gennaio 2025: i controlli si svolgeranno alternativamente sui tratti A/20 Messina-Palermo e A/18 Messina-Catania, in entrambi i sensi di marcia.

Limiti di velocità attuali:

  • Autostrade: 130 km/h, ridotti a 110 km/h in caso di maltempo.
  • Strade extraurbane principali: 110 km/h, ridotti a 90 km/h in caso di maltempo.

Sanzioni in caso di eccesso di velocità:

  • Fino a 10 km/h oltre il limite: multa tra 42 e 173 euro.
  • Oltre 10 km/h e fino a 40 km/h oltre il limite: multa tra 173 e 694 euro, con decurtazione di 3 punti dalla patente.
  • Oltre 40 km/h e fino a 60 km/h oltre il limite: multa tra 543 e 2.170 euro, decurtazione di 6 punti dalla patente e sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
  • Oltre 60 km/h oltre il limite: multa tra 845 e 3.382 euro, decurtazione di 10 punti dalla patente e sospensione della patente da 6 a 12 mesi. In caso di recidiva entro 2 anni, è prevista la revoca della patente.

Le sanzioni sono maggiori per neopatentati e conducenti professionisti.

Attenzione particolare sarà dedicata agli eccessi di velocità da parte dei conducenti di veicoli commerciali e di trasporto persone (autobus e mezzi pesanti), utilizzando anche i sistemi di bordo come cronotachigrafi e tachigrafi digitali.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 20 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 20 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Regione Siciliana, arriva l’ok dalla Corte…

1 ora fa
  • Cronaca

Catania, stop alla pedonalizzazione totale di Piazza Federico di Svevia

CATANIA - Cambia nuovamente il traffico veicolare in Piazza Federico di Svevia a Catania (nota…

2 ore fa
  • Incidente

Biancavilla, incidente sulla SS284: ci sono 4 feriti

BIANCAVILLA - Un grave incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada…

3 ore fa
  • Cronaca

STMicroelectronics, Fim Cisl: “Serve confronto al ministero sul piano industriale”

CATANIA - Nell’incontro avuto con la delegazione Sindacale nazionale Fim Cisl, il Board di STmicroelectronics in…

3 ore fa
  • Pubbliredazionali

Sempre più allergie in Sicilia: perchè succede e come affrontarle

Negli ultimi anni, la Sicilia ha registrato un aumento significativo delle allergie tra la popolazione.…

3 ore fa
  • Cronaca

Catania, inaugurato il primo sportello di microcredito della città

CATANIA - Inaugurato lo "Sportello Unico Territoriale per le Attività Microfinanziarie" nella sede del Centro per…

3 ore fa