Polizia di Stato in azione a Messina, nel mirino esercizi commerciali e guidatori “inconscienti”

MESSINA – Potenziati, nei giorni scorsi, i servizi di controllo del territorio della Polizia di Stato, predisposti dal Questore di Messina Annino Gargano ed effettuati nelle città di Milazzo e Sant’Agata di Militello.

I controlli a Sant’Agata di Militello

In particolare, a Sant’Agata di Militello, i poliziotti del Commissariato sono stato affiancati da quelli del locale Distaccamento di polizia stradale. I controlli, implementati nei principali luoghi di aggregazione giovanile e nelle fasce orarie di maggiore criticità, hanno portato al controllo di 425 persone e 209 veicoli. 

A seguito della mirata attività di prevenzione, nella sola serata del 2 giugno scorso, a Sant’Agata di Militello sono state effettuate sei segnalazioni per guida sotto l’influenza di alcool o droghe e sono stati denunciati alla competente autorità giudiziaria tre conducenti trovati alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge, le cui patenti di guida sono state contestualmente ritirate.

Le operazioni a Milazzo

A Milazzo sono stati eseguiti dagli agenti del commissariato diversi controlli amministrativi negli esercizi pubblici, volti a verificare il rispetto della normativa vigente, a tutela di cittadini ed avventori.

L’attività ha permesso di riscontrare violazioni ed irregolarità in sei diversi locali adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande, nonché in un lido balneare.

In particolare, nel corso dei controlli, in un locale è stato accertato lo svolgimento di una serata danzante in assenza di licenza del Questore, mentre negli altri esercizi sono state riscontrate difformità inerenti gli impianti acustici ed elettroacustici rispetto a quanto previsto dalla normativa in materia. Per le suddette violazioni, a carico dei gestori dei locali sono state elevate sanzioni amministrative.

Controlli ancora in corso

I controlli della Polizia di Stato, che proseguiranno nei prossimi giorni, si inseriscono nell’ambito di una più ampia attività di monitoraggio e di controllo dei locali in cui si svolgono intrattenimenti musicali e danzanti, e mirano a garantire che – attraverso l’attenta verifica del rispetto della normativa e delle prescrizioni che l’autorità di Pubblica Sicurezza impone – sia tutelata la sicurezza e l’incolumità del pubblico.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

5 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

6 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

6 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

7 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

7 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

8 ore fa