Cronaca

Misteriose morti post-operatorie all’ospedale “Papardo” di Messina: l’inchiesta si allarga

MESSINA – Linchiesta della Procura di Messina sulle morti sospette all’ospedale Papardo si amplia.

Inizialmente aperto per tre decessi e due indagati, il fascicolo per omicidio colposo ha ora coinvolto tre medici e riguarda sei casi di pazienti deceduti nell’arco di 35 giorni.

Tutte le vittime avevano subito interventi chirurgici al cuore, sollevando dubbi sulla sicurezza delle procedure adottate.

Contaminazione delle aree sterili

Le autorità stanno indagando per stabilire le cause delle morti, senza escludere la possibile contaminazione di aree sterili all’interno della struttura.

Gli investigatori sospettano che possa essere in gioco un batterio patogeno, definitokiller”, che potrebbe aver compromesso le operazioni chirurgiche.

A tal fine, la Procura ha incaricato un laboratorio specializzato di Catania di effettuare le necessarie analisi.

Ispezioni regionali

L’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, ha deciso di inviare degli ispettori all’ospedale Papardo, in risposta alla richiesta urgente avanzata dal deputato regionale del M5s, Antonio De Luca.

La gestione delle indagini è nelle mani delle sostitute procuratrici Anna Maria Arena e Alice Parialò, sotto la supervisione del procuratore aggiunto Vito Di Giorgio.

Valvole sotto esame

Oltre alla possibile contaminazione, la Procura sta concentrando le indagini anche sulle valvole cardiache utilizzate durante gli interventi.

Il caso è stato sollevato inizialmente dall’avvocato Diego Lanza, in seguito al decesso di Maria Dora Biondo, la prima delle sei vittime.

La signora Biondo è morta il 23 settembre scorso, dopo un intervento per la sostituzione di una valvola mitralica.

L’avvocato ha chiesto prima la chiusura e successivamente il sequestro della sala operatoria dove è avvenuto lintervento.

Redazione

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

5 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

6 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

6 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

7 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

7 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

7 ore fa