Milazzo, 9 denunciati e 3 segnalati per droga: oltre 4mila euro di multe

Milazzo, 9 denunciati e 3 segnalati per droga: oltre 4mila euro di multe

MILAZZO – Proseguono i controlli del territorio da parte dei carabinieri della compagnia di Milazzo, che nella serata di ieri hanno predisposto un servizio straordinario di pattugliamento nel centro mamertino, esteso anche alle ore notturne.

L’attività era finalizzata a prevenire e reprimere reati, con particolare attenzione al traffico di droga e alle violazioni del Codice della Strada, soprattutto nei confronti di chi si mette alla guida dopo aver consumato alcol.

I numeri dei controlli

Nel corso del servizio sono stati controllati oltre 180 veicoli e 315 persone.

Contestati numerosi verbali per infrazioni che mettono a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni: mancato uso del casco e delle cinture di sicurezza, oltre all’utilizzo del cellulare durante la guida.

Complessivamente sono stati decurtati 35 punti patente e 7 veicoli sono stati sequestrati.

Le denunce

Sul fronte penale, i carabinieri hanno:

  • denunciato 4 persone per guida in stato di ebbrezza;
  • denunciato altre 4 persone a vario titolo, per evasione e per porto abusivo di oggetti atti ad offendere;
  • denunciato 1 individuo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’attività antidroga

Nell’ambito degli stessi controlli, 3 persone sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntori di droga, poiché trovate con modiche quantità di hashish, marijuana e crack destinate all’uso personale.

La droga è stata sequestrata e inviata al R.I.S. di Messina per le analisi di laboratorio.

La prevenzione nella movida

I carabinieri hanno annunciato che i servizi verranno ulteriormente intensificati soprattutto nelle aree della movida milazzese, per prevenire episodi di violenza e risse che spesso coinvolgono più persone e possono avere gravi conseguenze.

Presunzione di innocenza

Si ricorda che gli indagati sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva. Le responsabilità saranno accertate solo al termine del giudizio, che si svolgerà davanti a un giudice terzo e imparziale.