Cronaca

Migranti, la Geo Barents arriva a Messina: 186 persone e 10 cadaveri a terra, salva anche una bimba di 10 mesi

MESSINA – È giunta ieri davanti al molo Norimberga del porto di Messina la Geo Barents, imbarcazione di Medici senza Frontiere con a bordo i 186 migranti salvati in acque internazionali davanti la Libia nella giornata di martedì 16 novembre.

La nave ha trasportato anche i corpi dei 10 naufraghi che hanno perso la vita annegando durante il tentativo di traversata del Mediterraneo.

Il porto peloritano era stato assegnato nelle scorse ore dopo i giorni rimasti in mare in attesa di ricevere l’autorizzazione allo sbarco. I migranti ospitati a bordo della nave sono 152 uomini, 34 donne e 61 minorenni, la più piccola è una bambina di soli 10 mesi.

Si tratta di persone di diverse nazionalità provenienti dal continente africano, molte delle quali portano sulla pelle i segni delle violente e degli abusi subiti in Libia.

Il trasporto dei migranti dalla Geo Barents sulla terraferma siciliana è avvenuto durante la serata attraverso un mezzo della Guardia Costiera.

Una volta terminati i controlli sanitari imposti per l’emergenza Coronavirus, i naufraghi verranno temporaneamente portato a bordo di una nave quarantena.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: 10 migranti morti Geo Barents Libia Medici senza frontiere Mediterraneo Messina Migranti Migranti Geo Barents Migranti Libia Migranti Messina Morti Mediterraneo Nave Geo Barents Notizie Messina

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash dell’8 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…

6 ore fa
  • Cronaca

Al via la disinfestazione dalle zanzare all’ospedale di Sciacca. Termina l’incubo al Pronto Soccorso

 SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…

6 ore fa
  • Cronaca

Alcol e droga alla guida, weekend di controlli serrati a Ragusa: 5 patenti ritirate e 109 punti decurtati

RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…

7 ore fa
  • Cronaca

Crisi alla Gesap, Schifani chiede l’azzeramento del Consiglio di amministrazione

PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…

7 ore fa
  • Cronaca

Tre casi di maltrattamenti in famiglia nell’Agrigentino. Intervengono i carabinieri

AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…

7 ore fa
  • Scuola

Catania, l’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti” celebra il teatro francofono: al via la XXX Festival des Festivals ArtDraLa e la XXV edizione del Festival del Teatro Francofono

CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…

7 ore fa