Messina, il satellite conferma il movimento della faglia del 1908

MESSINA – Confermati dai satelliti del programma europeo Copernicus i dati sulla deformazione della faglia che ha scatenato il terremoto di Messina del 1908 e che sono di importanza cruciale per la corretta progettazione di eventuali strutture nello stretto di Messina, come il ponte.

Le parole di Barreca

La faglia conferma in pieno con i dati sulla deformazione“, osserva Giovanni Barreca, del dipartimento di Scienze geologiche e Ambientali dell’Università di Catania e autore della ricerca che nel 2021 aveva presentato i primi calcoli sulla deformazione della faglia sulla rivista Earth-Science Reviews.

I nuovi dati dovrebbero “rivestire notevole importanza in relazione alla progettazione di future infrastrutture nell’area in quanto – osserva Barreca – l’ubicazione in mappa, i tassi di attività tettonica e le dimensioni della faglia rappresentano gli elementi fondamentali per la stima delle azioni sismiche di progetto, come ad esempio l’accelerazione orizzontale attesa al sito in condizioni dinamiche“.

In sostanza, i dati relativi al movimento della faglia, alle sue dimensioni e alla sua accelerazione, sono indispensabili per la progettazione delle strutture.

I dati del programma Copernicus

I dati del programma Copernicus, gestiti da Agenzia Spaziale Europea e Commissione Europea, confermano che la faglia si trova nell’entroterra della Calabria della faglia tettonica, chiamata W-Fault, e ne hanno registrato i movimenti orizzontali e verticali del suolo grazie ai radar ad apertura sintetica.

Emerge in particolare che l’area della Calabria compresa tra Cannitello, Villa S. Giovanni e Campo Calabro si sta sollevando, mentre quella a Sud del torrente Catona (Gallico, Catona) si sta abbassando al ritmo di oltre 1,5 millimetri l’anno.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Modica, tre arresti: c’è anche una donna destinataria di mandato di cattura europeo

MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…

10 minuti fa
  • Cronaca

Marsala, rafforzati i controlli interforze nel centro storico: identificati 135 soggetti e 72 veicoli

MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…

17 minuti fa
  • Cronaca

Questione gestione commissariale alla Camera di Commercio del Sud Est. Cisal Catania: “Fine immediata. Servono rappresentanza vera e governo democratico per le imprese”

CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…

33 minuti fa
  • Cronaca

Finanziamenti con buste paga false: scoperta rete criminale, 5 arresti

PALERMO - Un’importante operazione del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato…

52 minuti fa
  • Cronaca

Spacca il finestrino di un minivan e ruba degli zaini: arrestato catanese

CATANIA - È stato colto in flagrante dalla Polizia di Stato mentre tentava di fuggire…

55 minuti fa
  • Cronaca

Protestano i lavoratori ODA a Catania: ancora senza stipendio

CATANIA - L'unione sindacale di base lavoro privato ha indetto lo stato di agitazione a…

1 ora fa