MESSINA – Il Questore di Messina, Annino Gargano, in qualità di Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, ha firmato 11 provvedimenti di D.AC.UR. (“Daspo Willy”) e 2 avvisi orali, al termine di un’approfondita istruttoria condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura.
Dalle indagini è emersa la pericolosità sociale dei soggetti coinvolti e l’alta probabilità di reiterazione delle condotte violente, ritenute una minaccia concreta per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Risse e violenze nella movida di Milazzo e Vulcano
I primi cinque Daspo Willy riguardano i protagonisti di una rissa avvenuta lo scorso aprile a Milazzo, all’esterno di un locale pubblico nel pieno della movida cittadina.
L’episodio, avvenuto davanti a numerosi avventori, è stato ripreso dai sistemi di videosorveglianza e ha permesso ai Carabinieri della Compagnia di Milazzo di identificare e deferire i responsabili all’Autorità giudiziaria.
Per loro, il Questore ha disposto il divieto di accesso e stazionamento nei pressi dei locali della zona di via Pescheria e delle strade limitrofe, per periodi tra 1 anno e 1 anno e 6 mesi.
Situazione analoga si è verificata a Vulcano, a fine agosto, dove una lite nata all’interno di un ristorante si è trasformata in una violenta rissa tra quattro persone.
I protagonisti, identificati dai carabinieri della Stazione dell’isola, hanno riportato lesioni con prognosi tra i 6 e i 30 giorni.
Anche per loro è scattato il divieto di accesso ai locali del Porto di Levante e alle aree circostanti per un anno.
Il titolare del ristorante è stato inoltre formalmente diffidato dal Questore e, in caso di nuovi episodi, rischia la sospensione dell’attività ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S.
Due avvisi orali per soggetti già noti alle forze dell’ordine
Nel corso delle verifiche, due destinatari dei provvedimenti – già gravati da precedenti penali per reati contro il patrimonio, la persona e in materia di stupefacenti e armi – sono stati anche colpiti da un avviso orale del Questore, con la diffida a tenere una condotta conforme alla legge.
Altri Daspo per aggressioni a Galati Mamertino e Capizzi
Ulteriori due Daspo Willy sono stati emessi nei confronti dei responsabili di aggressioni avvenute in locali pubblici di Galati Mamertino e Capizzi.
Anche in questo caso, è stato disposto il divieto di accesso e stazionamento nei pressi dei luoghi teatro delle violenze e degli esercizi vicini per un anno.
Un segnale chiaro contro la mala movida
Con questi provvedimenti, il Questore Gargano ribadisce la linea di tolleranza zero verso la violenza e la movida fuori controllo, riaffermando la volontà della Polizia di Stato di garantire sicurezza e decoro nei centri urbani e nelle località turistiche della provincia di Messina.



