Cronaca

Messina, cimiteri aperti con orario continuato dalle 8 alle 17 fino dal 30 ottobre al 2 novembre

MESSINA – In occasione della Commemorazione dei Defunti, il Gran Camposanto e i cimiteri suburbani rimarranno aperti da sabato 30 ottobre a martedì 2 novembre, con orario continuato dalle 8 alle 17.

Per la grande affluenza di visitatori, a partire da domani, venerdì 29, sino a martedì 2 novembre, sarà vietato l’accesso al Gran Camposanto a tutte le autovetture private autorizzate, anche se munite di pass per i soggetti diversamente abili.

Inoltre al Gran Camposanto, lunedì 1 e martedì 2 novembre, la ricezione dei cortei funebri e delle salme sarà effettuata, per tutta la giornata, dall’ingresso lato Baglio.

La tradizionale celebrazione eucaristica per la Commemorazione dei Defunti, presieduta dal vescovo ausiliare Monsignor Cesare Di Pietro, sarà officiata nella Parrocchia di Santa Maria di Gesù a Provinciale, martedì 2 novembre, alle ore 11, con ingresso contingentato e regolato dai volontari del Nucleo diocesano di Protezione Civile.

All’interno del Gran Camposanto saranno garantiti mezzi di trasporto con personale della Messina Social City per l’assistenza alle persone anziane ed ai disabili e potenziati i servizi all’esterno con mezzi ATM continui che effettueranno la linea con partenza e arrivo nel parcheggio Villa Dante intorno al perimetro del Gran Camposanto, compreso tra le vie Catania, San Cosimo e Palmara, e rientro da via Catania attraverso il perimetro stradale che circonda Villa Dante.

Le associazioni di volontariato di Protezione Civile, come di consueto, assicureranno il supporto necessario a sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle misure anticontagio quali l’uso della mascherina ed il distanziamento sociale per evitare assembramenti. Martedì 2 ambulanze e volontari del servizio sanitario saranno presenti agli ingressi del Gran Camposanto. In corso di predisposizione i servizi del Corpo di Polizia Municipale e l’ordinanza ai fini viabili.

L’Assessore con delega ai Servizi Cimiteriali Massimiliano Minutoli ricorda che: “Sono in corso interventi di manutenzione da parte di AMAM, Messina Servizi Bene Comune e del Servizio Cimiteri, che, insieme alla ditta di manutenzione, sta provvedendo a mettere in sicurezza le zone di cantiere, oggetto di lavori, per rendere maggiormente accoglienti i cimiteri cittadini, saranno sospese le attività di lavorazioni edili nei giorni di maggiore afflusso allo scopo di non interferire con le visite della cittadinanza ai vari settori e saranno poste in sicurezza le aree di cantiere con invito al rispetto delle limitazioni in atto. In considerazione della fase che si sta vivendo a causa del Covid – ribadisce l’Assessore – si confida nella sensibilità dei cittadini da cui ci aspettiamo la massima collaborazione”.

Fonte foto: gazzettadelsud

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Estetista si spaccia per medico e inietta filler nelle labbra delle clienti: denunciata dai Nas

CATANIA - Aveva realizzato un vero e proprio ambulatorio di medicina estetica nella propria abitazione…

2 minuti fa
  • Cronaca

Ruba 10 bottiglie di champagne e si dà alla fuga, arrestato 18enne a Siracusa

SIRACUSA - I carabinieri della Stazione di Ortigia hanno arrestato in flagranza di reato un…

18 minuti fa
  • Cronaca

Celebrazione del 120esimo anno della Fondazione Rotary a Giarre

GIARRE - Quest’anno ricorre il 120esimo anno dalla nascita della Fondazione Rotary e del primo…

44 minuti fa
  • Cronaca

Catania, sequestrate stalle abusive e cavalli destinati a corse clandestine

CATANIA - La Polizia di Stato ha condotto nei giorni scorsi un’operazione mirata al contrasto…

49 minuti fa
  • Cronaca

Stordisce e rinchiude i genitori per rubare oggetti di valore, arrestata una donna a Messina

SAN FILIPPO DEL MELA - Nei giorni scorsi, i carabinieri della Stazione di San Filippo…

1 ora fa
  • Cronaca

“La previdenza complementare nel pubblico impiego”, evento formativo a Catania

CATANIA - Importante evento culturale e formativo in programma per il 24 febbraio 2025 a…

1 ora fa