LIPARI – Un violento incendio è divampato la scorsa notte a Quattropani, la frazione più elevata dell’isola di Lipari, nelle Eolie. Le fiamme, scoppiate intorno alle 3 del mattino, si sono rapidamente propagate verso le zone abitate di Coste d’Agosto e Alta Pecora, destando forte apprensione tra i residenti.
Case e ristorante minacciati dal rogo
Il fronte del fuoco ha lambito tre abitazioni e un’attività di ristorazione, senza tuttavia provocare danni strutturali gravi.
La situazione è rimasta tesa per ore, con i residenti che hanno vissuto momenti di angoscia nella notte, mentre le squadre di emergenza cercavano di contenere l’avanzata delle fiamme.
L’intervento delle squadre antincendio
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale antincendio forestale, i carabinieri, i volontari della protezione civile comunale e quelli dell’Associazione radioamatori eoliani. I mezzi antincendio hanno potuto operare grazie al supporto logistico dell’Eolian Service, che ha fornito autobotti per il rifornimento d’acqua.
Dopo circa cinque ore di lavoro, l’incendio è stato domato. Per completare le operazioni di bonifica è stato necessario l’intervento di un Canadair.
Danni all’ambiente e alle coltivazioni
Il bilancio è pesante sul piano ambientale: sono andati distrutti ettari di macchia mediterranea, vigneti e colture autoctone, che rappresentano parte del prezioso patrimonio agricolo e paesaggistico dell’isola.
Restano da chiarire le cause del rogo, ma si teme che le alte temperature e il vento possano aver alimentato l’incendio con rapidità.