Cronaca

La Caronte&Tourist cessa i contratti con la Regione Siciliana

MESSINA –Abbiamo appreso con dispiacere che la richiesta di dissequestro delle navi della nostra flotta è stata respinta. In linea con i nostri principi e i valori che abbiamo sempre sostenuto, non commenteremo la decisione del tribunale competente, ma faremo appello presso le istanze appropriate, confidando che le nostre ragioni saranno riconosciute“.

Così inizia il comunicato di Caronte&Tourist Isole Minori riguardo alla decisione della magistratura in merito alla richiesta di revoca del sequestro delle navi oggetto di blocco giudiziario.

Prendiamo semplicemente atto di questa decisione, fiduciosi di poter dimostrare che le nostre navi sono pienamente idonee nonostante le affermazioni contrarie, supportate da certificazioni rilasciate dalle autorità pubbliche e dagli enti certificatori“.

La cessione dei contratti con la Regione Siciliana

Tuttavia, abbiamo dovuto riflettere attentamente sulla questione e, pertanto, il Consiglio di Amministrazione di Caronte & Tourist Isole Minori si è riunito e ha preso atto dell’esito del riesame. Di conseguenza, abbiamo comunicato la risoluzione per impossibilità sopravvenuta dei contratti in corso con la Regione Siciliana riguardanti le Isole Eolie, le Egadi e Ustica. Questo a causa del sequestro delle navi, che è stato motivato dall’asserita inidoneità al trasporto di persone a mobilità ridotta (una contestazione che respingiamo fermamente), e ha determinato l’indisponibilità contemporanea di tre navi, rendendo materialmente impossibile il proseguimento del rapporto contrattuale. Inoltre, questa situazione crea una condizione di incertezza giuridica che non è più sostenibile. Abbiamo debitamente comunicato queste informazioni all’Ente regionale“.

Nuove corse organizzate

Tuttavia, sentendoci responsabili socialmente, ci impegneremo a organizzare, nel limite delle navi disponibili a causa del sequestro, corse marittime tra Milazzo e le Isole Eolie, Trapani e le Isole Egadi, e Palermo e Ustica. Le modalità operative saranno comunicate il prima possibile, al fine di limitare l’impatto negativo sulle comunità locali, soprattutto considerando che la stagione turistica è già iniziata. Manteniamo il nostro rispetto e la nostra solidarietà verso queste comunità“.

Questi servizi saranno offerti nel libero mercato, il che significa che i costi saranno interamente a carico della nostra società, senza alcun contributo o sostegno finanziario di origine pubblica. Le tariffe, per quanto possibile, non si discosteranno da quelle attuali“.

Schifani convoca vertice a Palazzo d’Orleans

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha convocato un vertice urgente a Palazzo d’Orleans per cercare di individuare una soluzione dopo l’intenzione manifestata da Caronte&Tourist di interrompere i collegamenti con le isole minori, pur continuando comunque ad assicurare i servizi in regime di libero mercato.

La decisione della compagnia è stata presa a seguito dell’esito negativo dell’istanza di riesame della misura di sequestro cui erano state recentemente sottoposte alcune delle navi della flotta.

Alla riunione sono presenti, oltre al governatore siciliano, l’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò, il capo dell’Ufficio legislativo e legale Giovanni Bologna e il dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture, Salvo Lizzio.

La Regione, pur prendendo atto dell’intendimento della società a continuare il servizio, vigilerà affinché in piena stagione estiva vengano evitati disservizi a turisti e residenti.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Caronte & Tourist Caronte&Tourist Isole Minori Evidenza Isole minori Messina Messina Notizie Regione Siciliana Turismo

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

10 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

10 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

11 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

11 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

12 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

12 ore fa