MESSINA – La Regione Siciliana ha avviato il processo per assegnare i servizi di collegamento via mare per le isole minori. Ieri è stato firmato il decreto che approva la procedura negoziata per la concessione dei trasporti marittimi passeggeri e merci (anche quelle pericolose) attraverso navi ro-ro, in regime di servizio pubblico con un adeguato sostegno finanziario, per garantire la continuità territoriale marittima delle isole minori.
Il provvedimento è stato firmato dal dirigente generale del dipartimento regionale Mobilità, Salvo Lizzio.
Il primo riguarda le Isole Eolie, con un valore complessivo di circa 33,6 milioni di euro. Il secondo, per le Egadi, ammonta a circa 14,8 milioni di euro. Il terzo lotto per i collegamenti con Pantelleria ha un valore di circa 24 milioni di euro, mentre l’ultimo, per Ustica, è di circa 15,5 milioni di euro. Questi importi sono al netto dell’IVA.
Per quanto riguarda le Pelagie, il cui valore è di 41 milioni di euro, a differenza degli altri quattro lotti, che non hanno ricevuto offerte valide o aggiudicazioni, questo lotto è in fase di aggiudicazione definitiva.
La procedura, che ha visto una preventiva comunicazione formale ai sindaci dei comuni delle isole minori, si concluderà entro trenta giorni. È prevista una clausola sociale per gli aggiudicatari, finalizzata a mantenere i livelli occupazionali nel settore.
L’Assessore alla Mobilità, Alessandro Aricò, ha dichiarato: “La priorità del governo Schifani è garantire la sicurezza dei collegamenti tra le isole minori e la terraferma. Questa è la via più rapida per assegnare un servizio fondamentale per i residenti, i lavoratori e i turisti che visitano questi arcipelaghi. Tuttavia, riteniamo anche essenziale preservare l’occupazione di numerosi lavoratori che rischiano di perdere il loro impiego, e per questo motivo abbiamo incluso una clausola sociale nel decreto“.
ACIREALE - Giorno 15 aprile scorso, il Liceo “Regina Elena” di Acireale, ha avuto l'onore…
CATANIA - Una pattuglia del comando stazione di Catania "Piazza Dante" è stata allertata dalla…
PATERNÒ - C’era anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Mario Rapisardi” di Paternò, in occasione della…
PALERMO - Lite condominiale, un uomo e suo figlio sono stati feriti da un vicino…
PATERNÒ - Continua l'attività di controllo dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro N.I.L. di Catania,…
CATANIA - “Insieme contro la violenza - Costruire un futuro di pari opportunità”, questo il tema…