LIPARI – È stato disposto il divieto di salire sulla cima di Vulcano, alla luce di quanto affermato dal sindaco di Lipari Marco Giorgianni.
Questa scelta dipende dall’incremento dell’attività vulcanica dell’area, spiega il sindaco Giorgianni: “Considerato il perdurare delle condizioni relative ai valori di concentrazione delle esalazioni gassose presenti nella porzione sommitale del cratere della Fossa è fatto divieto di scalare i 500 metri della montagna, con la sola eccezione per gli addetti dei centri di competenza per le attività di monitoraggio“.
“Decade, pertanto, quanto disposto in precedenza rispetto all’accompagnamento di visitatori ed escursionisti da parte delle guide“, continua il sindaco di Lipari.
L’aumento delle emissioni di gas ha portato anche all’evacuazione di alcune famiglie che nei giorni scorsi hanno dovuto lasciare le loro abitazioni situate alle pendici del cratere.
Fonte foto Regione Siciliana
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…