LIPARI – Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Stromboli e del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Milazzo – con il supporto dei tecnici dello S. Pre.Sal, Servizio dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, nonché da consulenti tecnici nominati dalla Procura -, hanno proseguito l’attività e portato avanti una serie di controlli nei pressi di vari siti presenti nelle Isole Eolie, sottoposti a lavori di costruzione e ristrutturazione.
I controlli, predisposti di iniziativa, rientrano in un programma d’azione a lungo termine, attuato in sinergia con quanto promosso dal Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Barcellona P.G., dott. Giuseppe Verzera. Il tutto volto al contrasto all’abusivismo edilizio ed al deturpamento paesaggistico delle isole.
Il contrasto all’abusivismo edilizio
In previsione dell’imminente avvio della stagione estiva, l’attività ispettiva proseguirà ancora coinvolgendo tutte le isole Eolie, a garanzia dell’applicazione delle necessarie misure di sicurezza a favore di lavoratori e manovalanze. Nonché per la tutela naturalistica dell’arcipelago tutto.
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…
CATANIA - Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…