Fonte foto Pixabay
MILAZZO – C’è una prima ipotesi sulla causa dell’intossicazione che ha colpito un gruppo di 150 tra alunni e i professori partiti nei giorni scorsi da Milazzo (Messina) per una gita scolastica in Puglia.
Gastroenterite da salmonella: questa la diagnosi emersa dalle analisi eseguite da una delle partecipanti che è stata tra le prime ad avvertire i sintomi.
Bisogna però attendere ulteriori conferme, in attesa che gli altri studenti e docenti si sottopongano agli appositi esami, i cui esiti però non arriveranno prima di martedì.
Pochissimi, a quanto pare, coloro che sono riusciti a sfuggire all’intossicazione che ha colpito ben 150 su circa 170 alunni e accompagnatori dell’istituto Ettore Majorana di Milazzo.
Dopo l’intossicazione di massa si sono rivelati necessari gli accertamenti dei Nas e dell’Asl.
Si sono recati sul luogo gli operatori del Sian (servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione) e del Siav B (servizio veterinario di igiene degli alimenti di origine animale), che si sono occupati di inviare all’istituto zooprofilattico di Putignano un campione di carne di pollo e uno di arrosto di carne di suino.
Sotto osservazione anche i tamponi ambientali effettuati su superfici di lavoro e un campione di acqua del rubinetto della cucina dell’albergo: il tutto è stato inviato all’Arpa Puglia.
Fonte foto Pixabay
CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…
SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…
#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…
SICILIA - La Banca Centrale Europea ha deciso oggi un nuovo intervento sui tassi d’interesse,…
PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…
SICILIA - Antonello Cracolici, il deputato regionale Pd, ha annunciato la propria disponibilità per candidarsi…