Frane, al via i lavori per mettere in sicurezza il Castello di San Giorgio a Tusa

Frane, al via i lavori per mettere in sicurezza il Castello di San Giorgio a Tusa

TUSA – Prenderanno il via a Tusa, nel Messinese, i lavori di messa in sicurezza del costone su cui sorge il Castello di San Giorgio.

A comunicarlo è la Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, diretta da Sergio Tumminello e coordinata dalla Presidenza della Regione Siciliana.

L’appalto è stato aggiudicato all’impresa Antonino Chillè srl di Saponara (Me), con un ribasso del 33,1% sull’importo iniziale. Il valore complessivo dell’intervento è di 655 mila euro.

Obiettivo: eliminare il rischio idrogeologico

L’intervento è finalizzato alla stabilizzazione del promontorio dove si erge la storica fortezza, in particolare sui versanti est e ovest.

La zona, che si affaccia sul mare di Castel di Tusa, è stata oggetto di numerosi crolli dal 2009, episodi che hanno costretto il Comune a interdire l’accesso a quel tratto di spiaggia per ragioni di sicurezza.

Le soluzioni previste dal progetto

Il progetto prevede diversi interventi mirati. Si partirà con la pulizia degli arbusti presenti lungo entrambi i versanti, per poi passare al consolidamento della parete rocciosa. Sarà necessario procedere con il distacco dei massi in bilico e con la demolizione di quelli di grosse dimensioni.

A seguire, verrà installata una rete metallica a doppia torsione, dotata di maglie esagonali e pannelli di rinforzo. Infine, per prevenire le infiltrazioni d’acqua piovana, le crepe del costone verranno sigillate con una miscela cementizia.