Cronaca

Fango e strade divenute torrenti: le conseguenze dell’incendio di un anno fa a Stromboli

STROMBOLI – Le strade di Stromboli sono nuovamente colpite da fango e massi provocati dal vulcano, poiché la vegetazione spontanea, che sta lentamente rigenerandosi dopo l’incendio devastante verificatosi durante lo scorso anno nel mese di maggio, non riesce a trattenere le intense piogge, soprattutto quelle di oggi.

Le continue precipitazioni stanno causando disagi anche nelle altre isole dell’arcipelago, con strade allagate che si trasformano in torrenti.

A causa del mare agitato, i collegamenti con le isole minori stanno diventando difficili, e le corse in nave per Napoli e l’aliscafo per Palermo sono state cancellate.

A Vulcano, il vento proveniente dai quadranti orientali sta spingendo i fumi delle fumarole verso il sentiero di accesso al cratere “La Fossa“. Di conseguenza, l’accesso al sito è stato vietato.

Piano di emergenza per il rischio alluvioni

Arriva dal responsabile della Protezione civile comunale di Lipari, Domenico Russo, in attuazione del piano di emergenza per il rischio alluvioni nell’isola di Stromboli, l’invito alla popolazione a ridurre, al minimo, le uscite da casa, prestando particolare attenzione durante il transito sia pedonale che con i mezzi di trasporto.

L’invito viene diramato in considerazione del fatto che, a seguito della pioggia caduta abbondantemente durante la giornata, “è interrotta la viabilità in via Regina Elena e sono poco sicure le restanti strade per la presenza di pietre, fango e detriti, venuti giù dal vulcano“.

Lo stesso Russo evidenzia che è già stato dato incarico per gli interventi di pulizia che saranno effettuati non appena le condizioni meteo lo consentiranno.

L’incendio a Stromboli di un anno fa

Rievocare quanto accaduto quasi un anno fa è sicuramente difficile, i vigili del fuoco sono stati alle prese con l’incendio che dalla mattina del 25 maggio 2022 ha devastato l’Isola di Stromboli, colpendo tantissimi ettari di macchia mediterranea.

Le fiamme, infatti, si sono propagate a causa del forte vento che ha soffiato preoccupando – non poco – i residenti.

carabinieri hanno fatto evacuare per precauzione alcune ville minacciate dal fronte del fuoco e anche il ristorante nella zona dell’Osservatorio, in collina, con all’interno il personale e una trentina di turisti che stavano cenando.

canadair e l’elicottero che per quasi tutta la giornata hanno gettato acqua di mare lungo il costone della montagna e nei i centri abitati di Piscità, San Vincenzo e Scari, nella serata, a poche ore dallo scatenarsi delle fiamme sono stati costretti a rientrare alla base a causa dell’oscurità.

Fonte foto Facebook – Gianluca Strazzier

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: collegamenti marittimi La Fossa Messina messina cronaca Messina Notizie pioggia stromboli strade allagate Stromboli Stromboli cronaca stromboli notizie Vulcano

Post recenti

  • Cronaca

Porticello, al via il 27 aprile il recupero del veliero Bayesian: conclusione prevista a fine maggio

PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…

9 minuti fa
  • Cultura

“Avere tutto” di Marco Missiroli

Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…

18 minuti fa
  • Cronaca

Taormina, incidente mortale in via Pirandello: vittima un 47enne di Giardini Naxos

TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…

38 minuti fa
  • Economia

Turismo, quasi la metà di chi viene in Italia sceglie la Sicilia: i dati di Bankitalia

SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…

48 minuti fa
  • Cronaca

Catania, bloccati e denunciati due minorenni per il furto di uno scooter

CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…

11 ore fa
  • Economia

Oltre 18 milioni di euro dalla Regione per le ex Province di Catania, Siracusa e Ragusa

SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…

12 ore fa