TAORMINA – In seguito alla chiusura di via Mario e Nicolò Garipoli, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile (DRPC) ha attivato 7 organizzazioni di volontariato per offrire supporto alla popolazione locale e ai viaggiatori.
In totale, sono stati mobilitati 44 volontari, che in questo fine settimana sono stati dislocati sul territorio per garantire assistenza e supporto a cittadini e turisti presenti nella zona.
In particolare, le squadre di volontariato, organizzate in turni, collaborano con la Polizia Locale per la gestione del traffico veicolare, poiché il percorso alternativo a via Garipoli non consente il transito di mezzi pesanti e autobus.
La chiusura di via Garipoli, arteria principale di accesso da Messina (lato nord) a Taormina, ha portato alla dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza regionale da parte del governo Schifani. La Regione Siciliana sta lavorando insieme al Comune e agli enti competenti per identificare le soluzioni più efficaci per affrontare l’emergenza e garantire l’accessibilità in sicurezza a Taormina.
ADRANO - Due giovani di Adrano, di 18 e 20 anni, sono stati fermati dalla…
SICILIA - Arrivano le previsioni meteo per la giornata di domani e le buone notizie…
LENTINI - Sono attimi di tensione per i familiari di Filippo Panarello, un 57enne di Lentini…
CATANIA - La pratica del cavallo di ritorno colpisce ancora: questa volta, a Catania, è finito…
PATERNÒ - Gli studenti dell'Istituto G. Russo di Paternò a marzo 2025 sono stati impegnati…
SALINA - La Casa del Postino di Neruda, celebre location del film “Il Postino” con…