È catanese la prima donna al comando di un reparto dell’Esercito in Sicilia

È catanese la prima donna al comando di un reparto dell’Esercito in Sicilia

MESSINA – La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia è catanese. Si tratta del tenente colonnello Alessandra Scuderi, subentrata al parigrado Angelo Lo Giudice, alla guida del sesto reparto Comando e Supporti tattici “Aosta” di stanza a Messina. La cerimonia di avvicendamento si è svolta nella caserma Crisafulli Zuccarello.

Alessandra Scuderi, la prima donna al comando di un reparto dell’Esercito

Emanuela Alessandra Scuderi, classe ’84, ha vissuto nel capoluogo etneo fino alla maggiore età, per poi accedere all’accademia Militare di Modena con il 185/simo corso del ruolo normale. In precedente, aveva frequentato il ciclo primario e secondario nelle scuole statali Nazario Sauro, Federico de Roberto e al liceo scientifico Principe Umberto.

La cerimonia

Alla cerimonia, presieduta dal comandante della brigata meccanizzata Aosta, generale di brigata Pasquale Spanò, erano presenti il sindaco di Messina, Federico Basile, insieme alle autorità militari civili e religiose della città peloritana, oltre ai rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma.

Nel discorso di commiato, il tenente colonnello Lo Giudice, rivolgendosi a donne e uomini, ha espresso parole di “gratitudine e soddisfazione, ripercorrendo i due anni di intense attività operative e di addestramento” svolte sotto la sua guida.

Il simbolo “Bandiera di Guerra”

Il sesto reparto Comando e Supporti tattici Aosta, da oggi sotto gli ordini del tenente colonnello Scuderi, è l’unità della Brigata in grado di assicurare il funzionamento del comando della grande unità da combattimento dell’Esercito, sia in termini logistici che di comunicazione.

Recentemente insignita di Bandiera di Guerra, pone l’unità di supporto a rango paritetico a quello degli altri reparti della Brigata Aosta dislocati, oltre che a Messina, anche a Catania, Palermo, e Trapani.