MESSINA – Nel weekend appena trascorso, i poliziotti delle Volanti hanno arrestato un 17enne messinese trovato in possesso di circa 850 grammi di sostanze stupefacenti.
In particolare, durante le attività di controllo del territorio, i poliziotti sono intervenuti per una lite in zona Villaggio CEP, ma all’interno dell’abitazione hanno subito percepito il caratteristico odore di cannabis provenire dalla stanza del ragazzo.
Il minorenne ha inizialmente dichiarato di farne uso personale consegnando una piccola quantità, circa 5 grammi di quella che, ai successivi accertamenti del locale Gabinetto di Polizia Scientifica, è risultata essere marijuana.
Insospettiti dalla persistenza dell’odore, gli agenti hanno comunicato al giovane che avrebbero provveduto a perquisire l’abitazione, ma di fronte a quelle dichiarazioni il diciasettenne ha tentato la fuga, chiudendo a chiave dall’esterno la porta di ingresso ed il cancello nell’inutile tentativo di bloccare i poliziotti e guadagnare l’impunità.
Tuttavia, dopo un breve inseguimento a piedi, il giovane è stato raggiunto ed arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente nonché denunciato per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.
La Polizia di Stato ha trasferito il giovane al Centro di Prima Accoglienza del Tribunale per i minorenni di Catania.
L’accurata perquisizione dell’appartamento, infatti, ha portato al rinvenimento di due panetti di hashish del peso complessivo di circa 145 grammi custoditi nell’armadio della camera da letto e di ulteriori 700 grammi di marijuana già suddivisi in quindici involucri di diverse dimensioni e occultati in uno zaino e all’interno di una sacca per casco da moto.
Inutile anche il tentativo di cospargere lo zaino e la sacca di caffè, probabilmente per dissimulare l’odore prodotto dalla cannabis.
Rinvenuto e sequestrato, infine, un bilancino di precisione ed altro materiale destinato al confezionamento della sostanza stupefacente, tra cui alcune bustine trasparenti riportanti il nome della specifica tipologia di marijuana che doveva essere verosimilmente smerciata sul mercato cittadino.
Si precisa che il procedimento è ancora in fase di indagini preliminari e che, in ossequio al principio di non colpevolezza e fino a sentenza di condanna passata in giudicato, sarà svolto ogni ulteriore accertamento che dovesse rendersi necessario, anche nell’interesse dell’indagato.
PALERMO - Controlli capillari da parte dei carabinieri della Stazione di San Filippo Neri, costantemente…
CATANIA - Dal 24 al 30 marzo 2025, quindici studenti delle classi prime della scuola…
PATERNÒ - Il 2 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione…
PALERMO - Il Palermo strapazza il Sassuolo e fa sua una partita intensa e spumeggiante…
SAN GIOVANNI LA PUNTA - A partire dall’anno scolastico 2025/2026, l’Istituto Statale Galileo Ferraris, con sede…
CATANIA - Il progetto SiderBrick rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica e la…