Cronaca

Donna aggredita da cani, tarabusino in difficoltà e detenzione illegale di avicole: il bilancio dell’attività della polizia metropolitana di Messina

MESSINA – Prosegue l’intensa attività svolta dalla polizia metropolitana di Messina, su input del Commissario straordinario Leonardo Santoro, nell’ambito della tutela avifaunistica, ambientale e infortunistica stradale.

Gli operatori della sezione specialistica, agli ordini del Comandante Daniele Lo Presti, sono intervenuti a Giampilieri a seguito di una aggressione di cani nei confronti di una donna del luogo, ferita da morsicature varie su arti superiori e inferiori e giudicata guaribile in dieci giorni dai sanitari dell’ospedale Papardo di Messina.

Il detentore è stato deferito all’autorità giudiziaria per lesioni personali colpose mentre gli animali, risultati regolarmente iscritti all’anagrafe canina, su disposizione del veterinario intervenuto, sono stati sottoposti a profilassi antirabbica e al sequestro fiduciario per dieci giorni.

Nella stessa località, è stato soccorso e consegnato al centro di recupero della fauna selvatica dei colli San Rizzo un raro esemplare di tarabusino, in evidente stato di difficoltà.

In foto un raro esemplare di tarabusino

Un’altra operazione è stata condotta dalla Sezione Radiomobile che è intervenuta, lungo la Strada Provinciale 12, nel territorio di Limina, bloccata da un autoarticolato posizionato di traverso. Il conducente, responsabile anche del danneggiato di un muretto di protezione della carreggiata e di un palo dell’illuminazione, è stato sanzionato per violazione del Codice della Strada.

Infine, agenti della Sezione Specialistica, in collaborazione con il medico veterinario del distretto di Patti, sono intervenuti a Naso per la presenza di circa quaranta esemplari di specie avicole la cui detenzione non risultava regolare, ed hanno comminato al trasgressore una sanzione di 10.328 euro per mancato possesso del codice aziendale rilasciato dall’Asp.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: anagrafe canina centro di recupero della fauna selvatica dei colli San Rizzo Codice della strada Comandante Daniele Lo Presti Commissario straordinario Commissario straordinario messina Cronaca Messina Giampilieri Leonardo Santoro Leonardo Santoro messina Limina Messina Naso notizie di oggi notizie Giampilieri notizie Limina Notizie Messina Notizie Naso notizie oggi messina notizie oggi sicilia notizie patti ospedale papardo di messina Patti Polizia metropolitana di Messina profilassi antirabbica specie avicole strada provinciale 12 tarabusino Veterinario

Post recenti

  • Cronaca

Carta della Cultura giovani 2025: 500 euro per i diciottenni, ecco come ottenerli

Anche quest’anno prende forma un’occasione preziosa per chi ha compiuto la maggiore età: la Carta…

6 ore fa
  • Sport

La Serie A torna a giocarsi di Pasqua: l’ultima volta nel 1978

Era il 26 marzo 1978, gli anni di piombo imperversavano e il Paese viveva con…

7 ore fa
  • Ricette

Biscotti al cocco con soli tre ingredienti, la ricetta per stupire i propri ospiti

Tre soli ingredienti e un risultato in grado di stupire i propri ospiti o, in…

9 ore fa
  • Cronaca

Furiosa lite sfocia nel sangue: accoltellato 17enne, vani i soccorsi

FRANCOFONTE – Tragedia nella serata di ieri in via Nastro Azzurro, nel cuore della movida…

10 ore fa
  • Ricette

Uova di Pasqua ripiene: alcune varianti per un dolce semplice e originale

ITALIA - I dolci pasquali da preparare durante questo periodo dell'anno sono molti, dalla classica…

11 ore fa
  • Cronaca

Le origini delle uova di Pasqua: la tradizione di un simbolo di rinascita e condivisione

Ogni anno, appena si avvicina la Pasqua, le corsie dei supermercati si affollano e si…

12 ore fa