Disastri ambientali dopo abusiva estrazione di materiale pomice: conclusione indagini per 2 indagati

LIPARI – I carabinieri della Stazione di Lipari (Messina) hanno proceduto alla notifica degli avvisi di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di due indagati, ritenuti responsabili di aver cagionato un disastro ambientale, mediante l’esercizio non autorizzato di attività estrattiva di materiale pomiceo, con l’aggravante di aver commesso il fatto in un’area sottoposta a vincolo ambientale e paesaggistico. 

Disastri ambientali a Lipari

L’attività investigativa dei carabinieri, coordinata dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, guidata dal Procuratore Capo Giuseppe Verzera, ha documentato le condotte delittuose poste in essere dai due indagati che, dal 2019 sino al luglio 2023, senza alcuna autorizzazione, avrebbero effettuato un’attività estrattiva di materiale pomiceo in un’area di 8.300 mq ricadente in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale, sita in località Vallone Bianco di Lipari.

Sulla scorta degli elementi raccolti, lo scorso 4 luglio 2023, al fine di scongiurare il potenziale pericolo di crolli che avrebbero potuto arrecare danni irreparabili alla pubblica incolumità, l’Autorità Giudiziaria ha ritenuto opportuno emettere un provvedimento d’urgenza, sottoponendo l’intera area coinvolta dall’illecita attività estrattiva è stata sottoposta a sequestro penale.

I provvedimenti odierni

A seguito dei fatti accertati, sono scaturiti i provvedimenti odierni, che vedono i due indagati iscritti a vario titolo per reati in materia ambientale e in particolare “per disastro ambientale”, “abusiva estrazione di materiale pomiceo”, “modifica dello stato dei luoghi sottoposti al vincolo paesaggistico, anche mediante demolizione di costoni”, “deposito incontrollato di materiale inerte”, “ gestione illecita di impianto abusivo di frantumazione di materiale inerte” e “violazione dei sigilli per deposito incontrollato di rifiuti in area sottoposta a sequestro”. 

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e per gli indagati vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva, ai sensi dell’art. 27 della Costituzione.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Cronaca Isole Eolie Cronaca Lipari Cronaca Messina Evidenza Isole Eolie Lipari Messina notifica degli avvisi di conclusione delle indagini preliminari Notizie Isole Eolie Notizie Lipari Notizie Messina

Post recenti

  • SantAgata

Sant’Agata tra le vie del centro di Catania, le tappe del GIRO INTERNO

CATANIA - I devoti di Sant'Agata si preparano ad accompagnare la loro Patrona per le vie…

1 ora fa
  • TgFlash

Tg Flash del 4 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 4 febbraio 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Ci ha lasciati l’Avvocato…

13 ore fa
  • Cronaca

Sicilia, grande vitalità per gli aeroporti: oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024

SICILIA - Il rapporto consuntivo pubblicato da Assaeroporti, l'Associazione italiana dei gestori aeroportuali, ha decretato…

13 ore fa
  • Cronaca

Sventata rapina nell’Agrigentino, arrestato il colpevole armato di pistola

CAMPOBELLO DI LICATA – I carabinieri sventano una rapina in tabaccheria, arrestato giovane nell'Agrigentino. Grazie…

13 ore fa
  • Cronaca

Isole Minori, da domani via ai rimborsi per i biglietti dei lavoratori pubblici pendolari

SICILIA - L'assessore regionale alla Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò ha comunicato in data odierna di…

13 ore fa
  • Ambiente

Sono 14 i Comuni Siciliani Plastic Free 2025 premiati per il loro impegno per l’ambiente

SICILIA - Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta…

13 ore fa