ISOLE EOLIE – Nel fine settimana appena trascorso, i carabinieri della compagnia di Milazzo, supportati dalla motovedetta “Stefanizzi”, hanno eseguito servizi straordinari di controllo del territorio nelle isole Eolie.
L’operazione ha previsto posti di controllo, anche in orario notturno, per prevenire e contrastare reati legati a stupefacenti, violazioni al Codice della Strada e disturbi alla quiete pubblica.
Oltre 200 persone controllate e numerose sanzioni
I militari hanno identificato più di 200 persone e ispezionato 178 veicoli, elevando sanzioni per oltre 12.000 euro. Sono stati sequestrati 2 veicoli e sottoposti a fermo amministrativo altri 4 mezzi.
Complessivamente, sono stati decurtati 70 punti dalle patenti per infrazioni gravi, potenzialmente pericolose per automobilisti e pedoni. A Vulcano, quattro persone sono state sanzionate per ubriachezza molesta, poiché sorprese a disturbare passanti e turisti.
Droga: segnalazioni alla Prefettura
Durante l’attività antidroga, due soggetti sono stati segnalati alla Prefettura di Messina in quanto trovati in possesso di modiche quantità di cocaina e hashish, destinate all’uso personale.
Controlli agli esercizi commerciali: denunce e multe
I carabinieri della Stazione di Santa Marina di Salina hanno denunciato due persone per irregolarità relative a impianti di videosorveglianza non autorizzati e mancanza della SCIA per l’ampliamento dell’attività commerciale.
Inoltre, i militari delle Stazioni di Lipari, Vulcano e Stromboli hanno sanzionato otto titolari di attività per violazioni riguardanti emissioni sonore, orari dell’intrattenimento musicale e somministrazione di alcolici.
Presenza costante per la tutela del territorio
I controlli straordinari – che si aggiungono alle ordinarie attività di vigilanza svolte quotidianamente dalle Stazioni dei carabinieri presenti sulle isole – proseguiranno per garantire sicurezza, legalità e il rispetto delle regole in un’area di grande rilevanza turistica e paesaggistica come le Eolie.