CAPO D’ORLANDO – I militari della guardia di Finanza di Capo d’Orlando hanno sequestrato circa 290 mila prodotti tra cosmetici, prodotti per l’igiene e accessori di telefonia non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale, e verificata la presenza di nove lavoratori non regolarmente assunti.
Il servizio è stato eseguito nell’ambito dell’intensificazione delle attività a tutela della salute e sicurezza dei consumatori previste dal codice del consumo.
L’operazione ha riguardato un centro commerciale di Capo d’Orlando, in provincia di Messina, all’interno del quale sono stati individuati 289.660 prodotti, di cui alcuni privi delle indicazioni in lingua italiana, altri del marchio CE e delle informazioni recanti la provenienza e il Paese di origine.
L’intervento ha permesso di riscontrare anche l’impiego di 7 lavoratori in nero e 2 irregolari. Il titolare del punto vendita, di origine cinese, è stato segnalato alla camera di commercio, per le violazioni della normativa contemplata dal codice del consumo e dalle direttive comunitarie, e all’ispettorato provinciale del lavoro per le violazioni in materia di lavoro sommerso e irregolare.
È stato, inoltre, eseguito il sequestro amministrativo dei prodotti non conformi, di valore commerciale di circa 531 mila euro, ed è stata applicata al trasgressore una sanzione amministrativa che prevede un massimo di oltre 25 mila euro.
CATANIA - Quattro sold out consecutivi e un pubblico entusiasta per le repliche di Mattia…
BARCELLONA POZZO DI GOTTO - "21 anni senza giustizia, 21 anni di depistaggi con la…
CATANIA - Un complesso ed articolato servizio di controllo interforze è stato attuato, anche in questo fine…
PALERMO - Amap comunica che, per limitare i disagi causati dalle recenti interruzioni del servizio…
CATANIA - Oggi, 3 febbraio, con l'uscita della storica carrozza del Senato si dà ufficialmente il…
LENTINI - È sotto shock la comunità di Lentini (Siracusa), dove un ragazzo di 14 anni è…