Cronaca

Controlli con autovelox e scout: l’ELENCO delle strade interessate

MESSINA – Il Comando di polizia municipale ha disposto a Messina la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo scout, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta.

I servizi saranno effettuati da lunedì 1 fino a sabato 6 marzo, alternativamente sugli assi viari più interessati dal traffico. Il controllo con autovelox si svolgerà: sulla Strada Statale 114 a Galati e Mili Marina; sui viali Boccetta e della Marina Russa; e sulle vie Consolare Pompea e Circuito Torre Faro.

Il dispositivo scout monitorerà la Strada Statale 114, nel tratto tra il bivio Zafferia e la rotatoria “Alfio Ragazzi”; via Marco Polo; viale S. Martino, da villa Dante a piazza Cairoli; via Industriale (tratto Samperi – S. Cecilia); via La Farina, tra le vie S. Cosimo e Cannizzaro; piazza Duomo (isola pedonale); viale della Libertà, dal viale Giostra sino alla Prefettura; viale Boccetta, dalla via Garibaldi al viale Principe Umberto; via Garibaldi, dalla Prefettura sino a piazza Cairoli; via T. Cannizzaro, tra il corso Cavour e il viale Italia; piazza della Repubblica; piazza Duomo (area pedonale); viale della Libertà, tra la rotatoria Annunziata e Giostra, e tra viale Giostra e la Prefettura; viale San Martino ( tratto Villa Dante – piazza Cairoli); S. S. 114, nel tratto bivio Zafferia – rotatoria A. Ragazzi; via Marco Polo; via T. Cannizzaro, nel tratto corso Cavour – viale Italia; corso Cavour, dal viale Boccetta sino alla via T. Cannizzaro; via I Settembre (tratto Battisti – viale San Martino); via Garibaldi, nel tratto Prefettura -Cairoli; via Tommaso Cannizzaro, tra le vie La Farina e Battisti; via C. Battisti, dalla rotatoria del viale Europa a via Garibaldi; e via Garibaldi, dalla Prefettura al viale Giostra.

Il Comando della polizia municipale raccomanda agli automobilisti il rispetto dei limiti di velocità su tutte le strade, ricordando che l’eccesso di velocità è tra le cause che incidono maggiormente sulla gravità dei sinistri stradali, e l’osservanza delle regole che vietano la sosta, in particolare in doppia fila, sul marciapiede, nelle corsie preferenziali, pista ciclabile e attraversamenti pedonali.

Immagine di repertorio

Redazione

Post recenti

  • Pubbliredazionali

Il Futuro delle Aziende: l’Evoluzione Attraverso le Soluzioni Cloud

La trasformazione digitale ha introdotto cambiamenti significativi nel modo in cui le aziende operano, e…

14 minuti fa
  • Scuola

Hikikomori, vite sospese nel silenzio: isolarsi dal mondo, dagli altri, da se stessi.

Da molto tempo si parla dei videogiochi e l'effetto che hanno sui ragazzi, ma hanno…

38 minuti fa
  • Sport

Luca Moro dopo la promozione in A col Sassuolo: “Sono riuscito ad impormi. Catania? indimenticabile”

CATANIA - Ricordarlo con piacere è riduttivo per Luca Moro, l’attaccante arrivato a Catania in…

3 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 18 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash Edizione del 18 aprile 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Taormina, incidente mortale in via…

3 ore fa
  • Cronaca

Il furto all’ospedale di Augusta: paziente finisce nei guai

AUGUSTA - Ancora un furto ad Augusta, nel Siracusano: protagonista dei fatti un 50enne che, ricoverato…

3 ore fa
  • Cronaca

“Non sapevamo fosse un’associazione per ragazzi down”, l’insolito messaggio di scuse dei ladri dopo furto colombe a Catania

CATANIA - Dietro un messaggio che ha strappato un sorriso, si cela un furto perpetrato ai…

3 ore fa