incidente mortale paternò randazzo
MESSINA – Il Comando del Corpo di Polizia Municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione degli incidenti stradali, e con il dispositivo “scout”, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta.
I servizi saranno effettuati da lunedì 14 sino a sabato 19, alternativamente sugli assi viari più interessati dal traffico. Il controllo con autovelox si svolgerà:
Il dispositivo “scout” monitorerà:
Il Comando della Polizia municipale raccomanda agli automobilisti il rispetto dei limiti di velocità su tutte le strade, ricordando che l’eccesso di velocità è tra le cause, che incidono maggiormente sulla gravità dei sinistri stradali, e l’osservanza delle regole che vietano la sosta, in particolare in doppia fila, sul marciapiede, nelle corsie preferenziali, pista ciclabile e attraversamenti pedonali.
Immagine di repertorio
MESSINA - Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina blocca l’onorificenza per timori…
PALERMO - Sono undici le persone denunciate – tra datori di lavoro, coordinatori per la…
Da anni ormai le app e le chat di incontri si sono affermate come strumento…
CATANIA – A Catania ormai non ci si stupisce più di nulla, ma stavolta la…
CATANIA - Un uomo di 40 anni, originario di Catania e senza fissa dimora, è…
CATANIA - Il 15 aprile 2025, gli studenti dell’I.T.I. “S. Cannizzaro” di Catania dell’indirizzo Chimica,…