Cronaca

Controlli a tappeto nel Messinese: 16 persone denunciate

MILAZZO – Nel fine settimana e, in particolare, nell’arco notturno tra sabato e domenica, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato servizi straordinari di controllo del territorio della cittadina mamertina e del territorio di competenza sulla terraferma, fino al Comune di Rometta, finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa e, in particolare, dei reati in materia di stupefacenti e degli illeciti al Codice della Strada, che mettono in pericolo automobilisti e pedoni, nonché al controllo dell’osservanza delle prescrizioni di legge da parte delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.

I militari dell’Arma hanno attuato diversi posti di controllo alla circolazione stradale, controllando complessivamente 190 vetture e 379 persone.

Nel corso dell’attività, sono state denunciate in stato di libertà 11 persone per guida sotto l’influenza di alcool, poiché, controllate alla guida delle proprie autovetture e sottoposte all’accertamento tramite etilometro, sono risultate positive con tassi alcolemici ben superiori ai limiti previsti, un automobilista per rifiuto dell’accertamento dell’uso di sostanze stupefacenti e una persona per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti.

Con riferimento altri illeciti al Codice della Strada, le sanzioni hanno riguardato principalmente il mancato uso delle cinture di sicurezza e del casco protettivo, l’uso del cellulare alla guida, la circolazione con patente scaduta o sospesa, l’inosservanza del segnale semaforico, dei segnali stradali, la produzione di rumori molesti durante la circolazione, oltre alla mancanza di copertura assicurativa, di documenti di circolazione e guida, nonché della revisione.

Inoltre, nell’ambito dei controlli, una persona è stata deferita per porto di armi od oggetti atti ad offendere, perché trovata in possesso di coltelli senza giustificato motivo, e due per omessa custodia di cose sottoposte a sequestro, riscontrate inadempienti circa l’obbligo di custodia dei propri mezzi già sottoposti a sequestro.

Otto persone sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntrici di stupefacenti, poiché trovate in possesso di modiche quantità di marijuana, cocaina e hashish, detenute per uso personale, che sono state sequestrate.

Ben 39 sono stati invece i soggetti controllati sottoposti a misure restrittive della libertà personale nei loro domicili.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: carabinieri di Milazzo Cocaina Controlli Deferimento Etilometro Hashish illeciti al Codice della Strada Marijuana Milazzo Milazzo cronaca Milazzo notizie misure restrittive della libertà personale Porto di armi prefettura di messina Rometta Stupefacenti

Post recenti

  • Cronaca

Caporalato nelle campagne di Paternò: tre denunce per sfruttamento del lavoro

PATERNÒ - Continua l'attività di controllo dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro N.I.L. di Catania,…

22 minuti fa
  • Scuola

“Insieme contro la violenza: costruire un futuro di pari opportunità”, il Politecnico del Mare protagonista a Palazzo della Cultura

CATANIA - “Insieme contro la violenza - Costruire un futuro di pari opportunità”, questo il tema…

26 minuti fa
  • Cronaca

Catania, arrestato per tentato omicidio: ha tentato di tagliare la gola ad un poliziotto

CATANIA - Arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza a Pubblico Ufficiale…

47 minuti fa
  • Cronaca

Controlli antidroga a Termini Imerese: arrestato un 25enne pregiudicato

TERMINI IMERESE - Arrestato un 25enne pregiudicato di Termini Imerese, nel corso di mirati controlli…

1 ora fa
  • Ambiente

Erbacce fuori controllo sui marciapiedi di Borgo-Sanzio. Cerri (III Municipio): “Servono interventi urgenti di scerbatura”

CATANIA - La consigliera Angela Cerri del III Municipio lancia un appello agli enti competenti…

2 ore fa
  • Cronaca

Disturbo della quiete pubblica e danneggiamenti: nei guai un sedicenne del Messinese

SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…

3 ore fa