MESSINA – I carabinieri del Reparto tutela agroalimentare di Messina hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Gip di Palmi su richiesta della Procura europea – Ufficio dei procuratori europei delegati per Sicilia e Calabria – con la quale è stato disposto il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di denaro e beni immobili per 163 mila euro nei confronti di due coniugi residenti nel Reggino.
Il provvedimento ha disposto anche il sequestro di 39 titoli di pagamento (i cosiddetti diritti all’aiuto) di norma assegnati dall’Agea agli aventi diritto in base agli ettari di terreno agricolo dichiarati in conduzione.
Secondo l’accusa dei pm della Procura Europea, gli indagati avrebbero commesso reiterate condotte illecite volte al conseguimento di erogazioni pubbliche nel settore degli aiuti alle imprese agricole, concessi nell’ambito della Politica agricola comune (PAC).
La truffa sarebbe stata perpetrata dai coniugi dichiarando in conduzione fondi agricoli di cui non avevano alcuna legittima disponibilità poiché i relativi contratti di acquisto con patto di riservato dominio stipulati con l’Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) erano stati successivamente risolti, uno per morosità dell’acquirente e l’altro a seguito dell’emissione dell’interdittiva antimafia nei confronti del contraente.
Fonte foto di repertorio
CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…
CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…
CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…
Cambio in casa Altamura: D'amico fuori, dentro Grande 59' Ammonito Jimenez 56' Debole il colpo…
ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…
PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…