LIPARI – Con l’inizio della stagione estiva, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Catania ha avviato un piano di controllo articolato, sviluppato dal Comando carabinieri per la Tutela della Salute su tutto il territorio nazionale, al fine di proteggere la salute pubblica e verificare il rispetto della qualità e della sicurezza dei servizi offerti durante il periodo delle vacanze e del turismo.
Tra i primi obiettivi dei controlli si trovano le Isole Eolie.
Con il supporto del personale delle Stazioni carabinieri di Lipari e Salina, sono state effettuate numerose ispezioni che hanno portato all’accertamento di sette irregolarità principalmente di natura amministrativa.
Come risultato, sono stati segnalati alle autorità giudiziarie e sanitarie sei operatori del settore, tra cui un ristoratore, e sono state contestate oltre sei sanzioni per un valore totale di 8.500 euro.
Durante i controlli sono stati anche sequestrati oltre dieci kg di alimenti non idonei al consumo, e sono stati adottati provvedimenti di chiusura o sospensione per tre attività commerciali irregolari.
CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…
CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…
Pre-partita 28° Giornata – Girone C – Serie C Domenica 23 Febbraio Stadio Antonio D'Angelo …
ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…
PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…
CATANIA – Sedicesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli…