Cronaca

Barcellona Pozzo di Gotto, carabinieri nelle scuole per contrastare il bullismo

MESSINA – Proseguono gli incontri sul bullismo e cyberbullismo tra gli studenti dell’Istituto Comprensivo “N.P. Balotta” di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) e la locale Arma dei carabinieri. Infatti, già dal mese di Ottobre, è operativo un progetto, fortemente voluto dal dirigente scolastico professore Luigi Genovese, indirizzato alle classi IV e V dell’istituto, volto all’approfondimento della tematica del bullismo tra i ragazzi.

Gli incontri, che hanno visto la presenza del Capitano Lorenzo Galizia, comandante della compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, sono dedicati principalmente all’esposizione delle caratteristiche delle dinamiche devianti ma soprattutto alla prevenzione di tali fenomeni.

Nel mese di ottobre hanno partecipato agli incontri, le classi IV e V della Scuola Primaria del plesso “Salita Carmine” mentre lo scorso 11 Novembre l’incontro si è svolto per le classi V del plesso sito in piazza Verga. Un momento didattico che ha visto la partecipazione di circa 135 alunni, seguiti dai rispettivi insegnanti e coordinati dalla professoressa Ida Alba Plat referente della prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.

Nel corso delle lezioni, oltre all’esposizione delle principali caratteristiche del fenomeno, viene posto l’accento sui ruoli che assumono i ragazzi al manifestarsi di questa devianza, infatti, in aula, mediante giochi ed esempi pratici, viene esaminata la figura del bullo, dell’aiutante del bullo, della vittima e della cosiddetta “maggioranza silenziosa” ossia tutti quei coetanei che assistono agli episodi di bullismo ma non hanno modo di intervenire.

È proprio questo l’obiettivo degli incontri, far si che la maggioranza silenziosa sia una maggioranza attiva che possa interloquire con il mondo degli adulti affinché si possano conoscere e prevenire gli episodi di bullismo. Nel corso dell’esposizione, diversi bambini, seppur in tenera età, hanno affermato di aver subito comportamenti riconducibili a forme di bullismo.

Il tema del bullismo è diventato anche un punto di partenza per poter parlare più in generale della cultura della legalità, insegnando ai più piccoli il rispetto del prossimo e dell’ambiente che li circonda. Gli incontri hanno dunque sortito una grande partecipazione da parte dei bambini che al termine hanno potuto rivolgere al capitano domande più generiche circa il lavoro quotidiano dei carabinieri riuscendo ad avere risposta alla loro curiosità.

Il progetto proseguirà la prossima settimana presso il plesso “Pozzo Perla” dove a partecipare saranno i ragazzi delle classi IV e V. L’istituto comprensivo “N.P. Balotta” oltre a sviluppare questo laboratorio sta già programmando ulteriori incontri che possano coinvolgere i ragazzi più grandi anche in altri ambiti come la sicurezza sulle strade e la prevenzione all’assunzione di sostanze stupefacenti.

 

 

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

5 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

5 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

6 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

6 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

6 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

7 ore fa